Corigliano-Rossano. Sapia (M5S): “La Pediatria non chiude, parola del commissario Asp Giuseppe Fico”

Corigliano-Rossano. Sapia (M5S): “La Pediatria non chiude, parola del commissario Asp Giuseppe Fico”

Corigliano-Rossano. Sapia (M5S): “La Pediatria non chiude, parola del commissario Asp Giuseppe Fico”
Il deputato riferisce di una convenzione tra l’Asp e l’Ao di Cosenza, che fornirà pediatri per coprire i turni di personale in caso di necessità. “Ho avuto questa rassicurazione dal commissario straordinario dell’Asp di Cosenza, Giuseppe Fico, che si è attivato insieme all’omologo dell’Azienda ospedaliera di Cosenza, Achille Gentile. Li ringrazio per la prontezza di intervento”.

“La Pediatria dell’ospedale di Corigliano-Rossano non chiuderà. Il reparto continuerà a funzionare grazie a una convenzione tra l’Azienda sanitaria e quella ospedaliera di Cosenza, che fornirà pediatri per coprire i turni di personale in caso di necessità”. Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, della commissione Sanità, che precisa: “Ho avuto questa rassicurazione dal commissario straordinario dell’Asp di Cosenza, Giuseppe Fico, che si è attivato insieme all’omologo dell’Azienda ospedaliera di Cosenza, Achille Gentile. Li ringrazio per la prontezza di intervento, che ha portato alla firma dell’accordo nella giornata successiva alla Pasquetta”.

“Da più parti – conclude Sapia – mi era stata segnalata la possibile chiusura del reparto in questione per carenza di personale medico, dunque mi sono attivato. Adesso il servizio sarà garantito alla popolazione del territorio. Pertanto le famiglie non dovranno spostarsi altrove per le cure dei propri bambini”.

24 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...