Coronavirus. Aisla Firenze, i Gruppi di Aiuto diventano on-line

Coronavirus. Aisla Firenze, i Gruppi di Aiuto diventano on-line

Coronavirus. Aisla Firenze, i Gruppi di Aiuto diventano on-line
Per aiutare in maniera concreta le persone con Sla, i Gruppi di Aiuto saranno attivi attraverso la propria piattaforma informatica. Verrà sostegno psicologico tramite videochiamata a chi ne ha bisogno. Per il Gruppo di Firenze l’appuntamento è il terzo giovedì del mese, per Borgo San Lorenzo ogni secondo giovedì del mese, per Empoli ogni primo sabato.

“Anche in questo momento difficile vogliamo restare al fianco delle persone con Sla. Già la Sla è una malattia che isola, che priva le persone della loro socialità. Ancora di più adesso i malati rischiano seriamente di essere ancor più soli, le loro famiglie ancor più abbandonate”.
Così Aisl Firenze che ha deciso di mantenere attivi i Gruppi di Aiuto che si svolgeranno attraverso la propria piattaforma informatica coordinati sempre dal dottor Morales. La dottoressa Benemei inoltre continuerà ad offrire il sostegno psicologico tramite videochiamata.
 
I Gruppi di Sostegno sono attivi a Firenze, Borgo San Lorenzo ed Empoli. Per il Gruppo di Firenze l’appuntamento è il terzo giovedì del mese, per Borgo San Lorenzo ogni secondo giovedì del mese, per Empoli ogni primo sabato.
Per ogni altra necessità, dubbi o anche solo per trovare conforto Aisla Firenze è sempre disponibile. Il numero al quale rivolgersi è: 348 1880933.

15 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...