Coronavirus. Asl 1 Abruzzo paga la produttività con gli stipendi del mese corrente

Coronavirus. Asl 1 Abruzzo paga la produttività con gli stipendi del mese corrente

Coronavirus. Asl 1 Abruzzo paga la produttività con gli stipendi del mese corrente
“In questo difficile periodo di emergenza, che sta mettendo a dura prova la popolazione, le famiglie ed, in particolare, il personale sanitario, l’auspicio della Direzione Aziendale è che i dipendenti possano trovare una prova tangibile dell’attenzione della ASL nei loro confronti”, ha detto il Dg Roberto Testa.

La Direzione della Asl de L’Aquila, Avezzano e Sulmona comunica che, “nonostante le difficoltà operative causate dall’emergenza Covid-19, con gli stipendi del corrente mese è stato comunque possibile dare attuazione agli accordi di contrattazione integrativa aziendale stipulati con le Organizzazioni Sindacali e la RSU in via definitiva il 20/02/2020, di cui si è preso atto con delibere n. 507 e 508 del 13/03/2020, sbloccando fondi relativi agli anni 2016 e 2017”.
 
“In questo difficile periodo di emergenza, che sta mettendo a dura prova la popolazione, le famiglie ed, in particolare, il personale sanitario, l’auspicio della Direzione Aziendale è che i dipendenti possano trovare una prova tangibile dell’attenzione della ASL nei loro confronti”, commenta nella nota il Dg Roberto Testa.
 
In particolare si è proceduto al pagamento:
– del trattamento accessorio sospeso per gli anni 2016 e 2017;
– di un ulteriore saldo della produttività riferito agli anni 2016 e 2017, mediante utilizzo delle risorse residue degli altri fondi contrattuali, individuato in una quota teorica lorda complessiva, per il personale in servizio in entrambi gli anni, variabile tra un massimo di € 1.250,00 ad un minimo di € 450,00.
 
“Gli importi di produttività individualmente spettanti a circa 3192 dipendenti e messi in pagamento – spiega la Asl – sono stati quindi elaborati in applicazione dei sistemi premianti in vigore nei rispettivi anni di riferimento, tendendo conto dei parametri individuali che hanno determinato la performance organizzativa e la performance individuale di ciascun anno di competenza (valorizzazioni del N.A.V. circa il raggiungimento degli obiettivi conseguiti dalle UU.OO., valorizzazione dei Dirigenti Responsabili delle UU.OO., assenze dal servizio, assunzioni e cessazioni in corso d’anno, livello di responsabilità correlato anche alla categoria di appartenenza, ecc.)".

26 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...