Coronavirus. Asl Aquila pubblica avviso per reclutare specializzandi

Coronavirus. Asl Aquila pubblica avviso per reclutare specializzandi

Coronavirus. Asl Aquila pubblica avviso per reclutare specializzandi
L’avviso per reclutare medici da impiegare con l’emergenza coronavirus è riservato a specializzandi, iscritti all’ultimo e  penultimo anno di corso delle specializzazioni, in anestesia e rianimazione,  medicina interna; malattie infettive, malattie dell’apparato respiratorio, radiodiagnostica. I contratti avranno la durata di mesi sei, prorogabili, con decorrenza immediata.

“La ASL Avezzano Sulmona L’Aquila, per fronteggiare l’attuale stato di emergenza sanitaria determinata dalla crescente diffusione del COVID-19  che affligge anche il territorio provinciale ha diffuso, tra le altre misure,  un avviso per acquisire la disponibilità al conferimento di incarichi di lavoro autonomo e/o di collaborazione coordinata e continuativa (CO.CO.CO.), ai sensi dell’art.1, comma 1, lett. a) del Decreto Legge 9 marzo 2020 n. 14, da parte di medici specializzandi. I contratti avranno la durata di mesi sei, prorogabili, con decorrenza immediata”. Ne dà notizia la Asl in una nota.

Le istanze di disponibilità possono essere presentate dagli iscritti all’ultimo ed al penultimo anno di corso delle specializzazioni di: anestesia e rianimazione,  medicina interna; malattie infettive, malattie dell’apparato respiratorio, e devono essere inoltrare nel più breve tempo possibile e, comunque entro il 16 marzo 2020, alla U.O.C. PERSONALE – L’Aquila a mezzo p.e.c. all’indirizzo: protocollogenerale@pec.asl1abruzzo.it.

Per ogni necessità o chiarimento è possibile contattare i seguenti numeri telefonici: 0862.368.369; 0862.368.385.

“La Direzione aziendale – si spiega nella nota – intende così acquisire ulteriori professionalità per affrontare le esigenze straordinarie e urgenti connesse all'epidemia in atto e garantire i livelli essenziali di assistenza, andando a supportare gli operatori sanitari che già da numerosi giorni lavorano con abnegazione e spirito di sacrificio. In particolare la Direzione, in questo momento di grave emergenza, plaude al senso di responsabilità e alla spiccata dedizione dimostrata dai numerosi professionisti aziendali alacremente impegnati nella cura e nell’assistenza dell’utenza”.

12 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...