Coronavirus. Asl Lanciano-Vasto-Chieti, al via recall per i pazienti a casa

Coronavirus. Asl Lanciano-Vasto-Chieti, al via recall per i pazienti a casa

Coronavirus. Asl Lanciano-Vasto-Chieti, al via recall per i pazienti a casa
Ieri contattati i primi 300. La finalità è monitorare costantemente le condizioni delle persone a casa e intervenire tempestivamente nel caso in cui i parametri di riferimento dovessero segnalare un peggioramento. Si comunicano agli operatori il proprio stato di Salute, possibili sintomi e temperatura corporea, nonché l’eventuale possibilità di essere richiamati da un Medico

Al via da ieri l’attività di recall per il Coronavirus della Asl Lanciano Vasto Chieti che, attraverso gli operatori del Servizio Igiene e Sanità pubblica, monitorano le condizioni delle persone sul territorio. Saranno chiamati per telefono i pazienti in sorveglianza domiciliare fiduciaria, i positivi al test con sintomi lievi tenuti nel proprio domicilio e le persone di ritorno dalle “zone rosse” dopo l’8 marzo e che hanno segnalato la propria presenza attraverso numero verde, Medico di Medicina Generale o compilando il form disponibile su asl2abruzzo.it.

I primi 300 sono stati contattati ieri, attraverso un sistema che contatta due volte al giorno i pazienti a casa e permette loro, rispondendo ad alcune semplici domande, di comunicare il proprio stato di Salute, possibili sintomi e temperatura corporea, nonché l’eventuale necessità di essere richiamati da un Medico del Servizio Igiene e Sanità pubblica.

Il sistema mette a disposizione dei suddetti operatori un cruscotto e un sistema di alert che consente di gestire con minori difficoltà e in modo più efficace un elevato numero di pazienti e organizzare così il flusso delle chiamate da effettuare.

La finalità è monitorare costantemente le condizioni delle persone a casa e intervenire tempestivamente nel caso in cui i parametri di riferimento dovessero segnalare un peggioramento.

In considerazione dell’emergenza, e nel rispetto dei valori di solidarietà e collaborazione con le altre Aziende e le istituzioni sanitarie, la Asl Lanciano Vasto Chieti offre gratuitamente, in riuso, la soluzione che ha fatto sviluppare e che è basata su un sistema di recall progettato e realizzato dall’azienda I-Tel.

21 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...