Coronavirus. Bonus anche per i medici del 118. Soddisfazione Fimmg Puglia: “Ora la Regione agisca sulla qualità del contratto”

Coronavirus. Bonus anche per i medici del 118. Soddisfazione Fimmg Puglia: “Ora la Regione agisca sulla qualità del contratto”

Coronavirus. Bonus anche per i medici del 118. Soddisfazione Fimmg Puglia: “Ora la Regione agisca sulla qualità del contratto”
Per il sindacato, il bonus rappresenta un riconoscimento al settore dell'emergenza urgenza della Regione. Ma non basta: “E' necessario dotare l’eccellenza pugliese del 118 di un sistema organizzativo all’altezza, intervenendo non sulla tipologia ma sulla qualità del contratto e sui sistemi di gestione che devono essere affidati ai medici, ovvero a chi realmente ha le competenze professionali”.

Un “grazie” al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, per avere previsto un riconoscimento, nell’ambito del bonus covid, anche per i medici del 118. Ad esprimerlo è il Referente Fimmg Puglia per il settore dell’Emergenza-Urgenza, Nicola Gaballo, secondo il quale la Regione ha così “riconosciuto l’eccellenza del sistema di emergenza urgenza della nostra regione, che è un modello di efficienza a livello nazionale e lo ha dimostrato anche in occasione della pandemia”.

"Questa efficienza – evidenzia Gaballo – è dovuta soprattutto all’elevato livello di medicalizzazione del servizio, che grazie alla presenza dei medici a bordo delle ambulanze, consente di trattare il paziente sul posto e di erogare immediatamente servizi di assistenza, senza che il paziente debba necessariamente essere portato in Pronto Soccorso”.

Ma il bonus non basta a dare la giusta valorizzazione al settore, secondo Gaballo: “Ora più che mai è necessario dotare l’eccellenza pugliese del 118 di un sistema organizzativo all’altezza, intervenendo non sulla tipologia ma sulla qualità del contratto e sui sistemi di gestione che devono essere affidati ai medici, ovvero a chi realmente ha le competenze professionali per comprendere il funzionamento di un sistema di emergenza”.

“Da oltre 10 anni – conclude il sindacalista – siamo in attesa di una riforma che valorizzi la professionalità e dia voce nelle scelte a chi si trova in prima linea.”

01 Giugno 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...