Coronavirus. Botta e risposta Santelli/Cgil Calabria: “Sul piano regionale c’è un lavoro di squadra”

Coronavirus. Botta e risposta Santelli/Cgil Calabria: “Sul piano regionale c’è un lavoro di squadra”

Coronavirus. Botta e risposta Santelli/Cgil Calabria: “Sul piano regionale c’è un lavoro di squadra”
“Tutte le decisioni vengono assunte in accordo con il Commissario Cotticelli” ha assicurato la Governatrice replicando al segretario generale del sindacato Angelo Sposato, che sui social ha rimarcato come con l’Ordinanza la presidente avrebbe” avocato a se ogni decisione sull’emergenza COVID-19, esautorando di fatto, il Commissario ad acta ed i Commissari delle Asp”

“Tutte le decisioni vengono assunte in accordo con il Commissario Cotticelli. Nessuno ha intenzione di esautorare nessuno, anzi”.
Così Jole Santelli, presidente della Regione Calabria replica al segretario generale Cgil Calabria, Angelo Sposato che in un post su facebook aveva puntato il dito contro la governatrice rea di essersi posta “come unico responsabile dell’emergenza senza tentare di costituire una cabina di regia”

“Il Presidente della Regione Calabria, Jole Santelli – ha scritto Sposato – ha emanato una ordinanza, la n.7 del 14 marzo 2020 con la quale, al punto 8, avoca a se ogni decisione sull’emergenza COVID-19, di fatto, esautorando il Commissario ad acta Cotticelli, di cui non abbiamo traccia, ed i Commissari delle Asp, che in questi giorni si stanno prodigando per individuare soluzioni, medici, infermieri e posti letto. Un atto di grave responsabilità che pone il Presidente Santelli come unico responsabile dell’emergenza, senza tentare di costituire una cabina di regia per il governo di questa fase delicatissima. In Calabria siamo senza una guida dell’emergenza, nonostante sia passato un mese, navighiamo a vista. Intervenga il Governo centrale per ripristinare un minimo di coordinamento che garantisca la Calabria”.
 
“Voglio tranquillizzare il segretario generale Cgil Calabria, Angelo Sposato, circa il metodo tramite cui viene gestita in queste settimane l’emergenza sanitaria in Calabria – ha quindi replicato Santelli – l’intento di tutti è lavorare in squadra. Credo piuttosto sarebbe opportuno informarsi rispetto al piano che stiamo attuando, con non pochi sforzi da parte di tutti”.
 
La presidente risponde anche alla possibilità auspicata dal sindacalista, dell’utilizzo del padiglione del Policlinico universitario a Germaneto che ha a disposizione 30 posti per 5 piani per un totale di 150 posti letto, come hub per fronteggiare eventuali emergenze: “Non solo è previsto l’utilizzo del padiglione del Policlinico universitario di Germaneto – ha precisato Santelli – ma da qualche giorno si sta lavorando per rendere pienamente operativo anche il secondo padiglione. I lavori dovrebbero essere ultimati già domani”.
 
Il post su facebookdi Sposato
 
 

16 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....