Coronavirus. Chiusa trattativa con i sindacati per aumenti agli operatori della sanità

Coronavirus. Chiusa trattativa con i sindacati per aumenti agli operatori della sanità

Coronavirus. Chiusa trattativa con i sindacati per aumenti agli operatori della sanità
L'accordo prevede incentivi distribuiti su tre fasce, identiche per tutti, indipendentemente al tipo di qualifica e retribuzione: 40 euro al giorno per chi sta in area Covid, 20 euro per chi sta vicino all'area Covid e 15 euro per chi è in area no Covid, ovviamente per il periodo legato all'emergenza.

Più soldi a chi lavora nella Sanità regionale toscana: è quanto emerso da una trattativa tra Regione e Sindacati. Per sbloccare i fondi, serve però, una Legge regionale. “È terminata proprio ora la trattativa con i sindacati confederali – ha annunciato il Presidente della Toscana Enrico Rossi durante la videoconferenza del Consiglio regionale di ieri, 2 aprile – per l’incentivo ai dipendenti della Sanità pubblica toscana in questa fase straordinaria di lotta contro il Coronavirus”.

“La trattativa – ha proseguito Rossi – prevede che ci siano incentivi distribuiti su tre fasce, identiche per tutti, indipendentemente al tipo di qualifica e retribuzione: 40 euro al giorno per chi sta in area Covid, 20 euro per chi sta vicino all'area Covid e 15 euro per chi è in area no Covid, ovviamente per il periodo legato all'emergenza”.

Ma “Per sbloccare questi fondi – ha concluso – c’è bisogno di una Legge del Consiglio regionale, pertanto se il Presidente Giani e i Consiglieri sono d’accordo si potrà tornare quanto prima a una seduta in cui questa legge sarà approvata”.

03 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...