Coronavirus. Cominciati i lavori di adeguamento all’Ospedale Larino

Coronavirus. Cominciati i lavori di adeguamento all’Ospedale Larino

Coronavirus. Cominciati i lavori di adeguamento all’Ospedale Larino
La struttura sarà adeguata per ospitare pazienti no Covid-19 provenienti dal “S. Timoteo” di Termoli e dal “Cardarelli” di Campobasso. L’operazione è finalizzata all’alleggerimento lavorativo nei due nosocomi molisani; in prospettiva è l’inizio dell’attuazione del nuovo Piano Operativo Sanitario studiato dalla Giunta Toma ed ancora in fase di bozza

Sono iniziati i lavori per il ripristino della funzionalità di due reparti nell’Ospedale “Vietri” di Larino. La struttura sarà adeguata per ospitare pazienti no Covid-19 provenienti dal “S. Timoteo” di Termoli e dal “Cardarelli” di Campobasso. L’operazione è finalizzata all’alleggerimento lavorativo nei due nosocomi molisani che potrebbero risentire lo stress da ricoveri per pazienti positivi al Covid-19; in prospettiva è l’inizio dell’attuazione del nuovo Piano Operativo Sanitario studiato dalla Giunta Toma ed ancora in fase di bozza.

“Esprimiamo soddisfazione – dichiarano Nico Romagnuolo, Capogruppo in Consiglio Regionale di Forza Italia ed Armandino D’Egidio, Presidente della III Commissione – per l’iniziativa intrapresa dal Presidente Donato Toma e auspichiamo che presto si possa tornare a parlare, in regime di normalità, ed a programmare la nuova Sanità molisana che deve avere tra gli obiettivi quello di rendere l’Ospedale di Larino quale centro di primo intervento a servizio di un’area interna già molto penalizzata”.

05 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....