Coronavirus. Da sabato 11 a Verona test senza scendere dall’auto

Coronavirus. Da sabato 11 a Verona test senza scendere dall’auto

Coronavirus. Da sabato 11 a Verona test senza scendere dall’auto
Si tratta di un gazebo nel quale le persone potranno eseguire l’esame rapido sulla positività al Coronavirus, senza nemmeno scendere dall’auto. “Si tratta di operatori dalla Sanità, delle case di riposo che non hanno potuto fare il tampone direttamente nella struttura e tutte le persone positive che sono state in quarantena e dovranno rifarlo per verificare il loro stato di salute”, ha spiegato il dg dell’Ulss Verona

A Verona da sabato prossimo sarà possibile sottoporsi al test sul Covid-19 in un “drive-in” del tampone allestito nel piazzale del Palasport. Si tratta di un gazebo nel quale le persone potranno eseguire l’esame rapido sulla positività al Coronavirus, senza nemmeno scendere dall’auto.

“Serve per riuscire a fare tamponi in estemporanea – ha spiegato il Direttore Generale dell'Ulss 9 Scaligera, Pietro Girardi -, a tutte le persone convocate dall’Azienda sanitaria. Si tratta di operatori dalla Sanità, delle case di riposo che non hanno potuto fare il tampone direttamente nella struttura quando è intervenuto il nostro personale e tutte le persone positive che sono state in quarantena e dovranno rifarlo per verificare il loro stato di salute”.

Il dg dell’Ulss di Verona ha ribadito che questo tipo di screening rapido non sarà disponibile per tutti: “Qui potranno venire solo persone che hanno ricevuto il nostro invito con data e orario”.

“Inizialmente saranno 60 tamponi al giorno, per arrivare a progredire fino a 100. Oltre a questo seguiranno altri punti ‘drive-in’ dislocati nei distretti sanitari della Provincia”, ha concluso Girardi.

09 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...