Coronavirus. Emiliano: “In Puglia servono 2.539 operatori della Sanità”

Coronavirus. Emiliano: “In Puglia servono 2.539 operatori della Sanità”

Coronavirus. Emiliano: “In Puglia servono 2.539 operatori della Sanità”
Per il Governatore, “Situazione sotto controllo ma in evoluzione” e serve personale nelle Terapie Intensive, Pronto Soccorso, nei reparti Malattie Infettive, Pneumologia, Cardiologia e Medicina Interna. “La nostra richiesta rientra nel Piano di potenziamento dei posti letto che avverrà su tutto il territorio e che al più presto vi illustrerò nel dettaglio, per affrontare al meglio l’emergenza Coronavirus”, annuncia

La Regione Puglia ha chiesto al Governo nazionale l’assunzione di 2.539 operatori sanitari per affrontare l’emergenza Coronavirus. Nel dettaglio – in base al fabbisogno calcolato dal dipartimento Salute – servono 678 Medici, 1.191 Infermieri e 599 Operatori Socio Sanitari.

“La situazione negli Ospedali è sotto controllo – spiega il Governatore Michele Emiliano – il numero dei casi è ancora gestibile rispetto alle nostre capacità. Ma sappiamo tutti che il contagio è in evoluzione ed è nostro compito delineare gli scenari possibili per essere pronti ad affrontare un numero superiore di ricoveri”.

Serve personale nelle Terapie Intensive, Pronto Soccorso, nei reparti Malattie Infettive, Pneumologia, Cardiologia e Medicina Interna. “La nostra richiesta – prosegue Emiliano – rientra nel Piano di potenziamento dei posti letto di malattie infettive e della terapia intensiva che avverrà su tutto il territorio e che al più presto vi illustrerò nel dettaglio, per affrontare al meglio l’emergenza Coronavirus”.

“Le assunzioni saranno anche extra dotazione organica – spiega – e con le modalità più rapide: tramite avvisi pubblici o andando ad attingere dalle graduatorie già attive. Medici, Infermieri e Operatori sanitari sono la forza della nostra rete ospedaliera. Un infinito grazie a tutti loro”.

09 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...