Coronavirus. Farmaci, una nuova app per la trasmissione delle ricette elettroniche

Coronavirus. Farmaci, una nuova app per la trasmissione delle ricette elettroniche

Coronavirus. Farmaci, una nuova app per la trasmissione delle ricette elettroniche
Nuovo passo della collaborazione tra farmacie e Regione. I rappresentanti degli Ordini professionali e Federfarma hanno incontrato i tecnici della sanità regionale per la messa a punto della nuova applicazione per facilitare il processo di prescrizione e ritiro dei farmaci, limitando anche le uscite dei ctitadini.

Nelle farmacie del Friuli Venezia Giulia arriva una nuova “App” per la trasmissione delle ricette elettroniche. La nuova applicazione per smartphone e tablet attraverso la quale i pazienti potranno ricevere le prescrizioni dematerializzate dei medicinali sarà messa a punto dalla Regione in collaborazione con le farmacie e con Federfarma FVG.
 
“In questo emergenza – afferma in una nota il Presidente di Federfarma FVG Luca Degrassi – le Farmacie si sono impegnate da subito al fianco della Regione, per dare il massimo contributo ed ogni supporto utile per contenere la diffusione del contagio nella comunità”.
 
I rappresentanti di Federfarma e degli Ordini dei farmacisti hanno quindi incontrato i tecnici della sanità regionale per la messa a punto della nuova applicazione. “E’ fondamentale che tutte le componenti del sistema sanitario operino in maniera coordinata per ridurre il numero di uscite dei cittadini per reperire i farmaci di cui hanno bisogno”, l’obiettivo della collaborazione, come spiega la nota del sindacato dei titolari di farmacia.

06 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...