Coronavirus. In Calabria al via reclutamento 200 tra medici e specializzandi e 400 tra infermieri, oss e tecnici

Coronavirus. In Calabria al via reclutamento 200 tra medici e specializzandi e 400 tra infermieri, oss e tecnici

Coronavirus. In Calabria al via reclutamento 200 tra medici e specializzandi e 400 tra infermieri, oss e tecnici
I dirigenti medici saranno assunti attingendo all’elenco formatosi a seguito della manifestazione di interesse delle scorse settimane, mentre per il personale del comparto sanitario, si procederà attraverso l’utilizzo delle graduatorie valide. Il Dipartimento Salute della Regione indicherà nei prossimi giorni le unità che ogni singola Azienda potrà reclutare e che dovranno essere tutte utilizzate per far fronte all’emergenza Covid 19.

Le Aziende Sanitarie e Ospedaliere calabresi sono state autorizzate al reclutamento di medici specialisti e medici specializzandi iscritti all’ultimo e al penultimo anno di corso delle scuole di specializzazione e al reclutamento di personale infermieristico, ossa e tecnici. “Un provvedimento resosi necessario per far fronte alle esigenze straordinarie ed urgenti derivanti dall’emergenza sanitaria Covid19". Lo annuncia in una nota Jole Santelli, presidente della Regione Calabria.
 
Nel dettaglio, le Aziende del Sistema Sanitario Regionale sono state autorizzate al reclutamento di oltre 200 medici, in più discipline, conferendo incarichi di lavoro autonomo, anche di collaborazione coordinata e continuativa. Lo stesso avverrà per circa 400 tra infermieri, O.S.S. e tecnici.
 
“I dirigenti medici – spiega la nota regionale – saranno assunti attingendo all’elenco formatosi a seguito della manifestazione di interesse delle scorse settimane, mentre per il personale del comparto sanitario, si procederà attraverso l’utilizzo delle graduatorie valide”.
 
Il Dipartimento Regionale, Tutela della Salute e Politiche Sanitarie, indicherà ora ad ogni singola Azienda le unità da reclutare, che dovranno essere tutte utilizzate per far fronte all’emergenza COVID 19.

31 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....