Coronavirus. In Trentino tamponi a tutti i casi di polmonite

Coronavirus. In Trentino tamponi a tutti i casi di polmonite

Coronavirus. In Trentino tamponi a tutti i casi di polmonite
Attualmente sono 7 i casi di positività al coronavirus registrati nella PA di Trento. L'assessore Segnana riferisce in consiglio e fa sapere che l'Azienda sanitaria ha dato disposizioni di effettuare i tamponi “a tutti i casi di polmonite, non solo a quella interstiziale, aumentando così il perimetro delle azioni preventive”. “Quando il tampone è negativo, come già successo in due casi ieri, si procede al normale ricovero per polmonite”, ha spiegato Segnana

L'Azienda sanitaria della Pa di Trento ha dato disposizioni di effettuare i tamponi a tutti i casi di polmonite, non solo a quella interstiziale, “aumentando così il perimetro delle azioni preventive”. Lo ha riferito oggi l’assessore provinciale alla Sanità Stefania Segnana, facendo il punto sull’emergenza in Consiglio Regionale. “I pazienti per i quali gli esami hanno confermato la presenza di polmonite – ha spiegato l'assessore – in attesa del referto del tampone, vengono ospitati in una zona isolata. Questo anche per garantire il massimo della sicurezza anche rispetto all’organizzazione, ai medici e al personale ospedaliero. Quando il tampone è negativo, come già successo in due casi ieri, si procede al normale ricovero per polmonite”.
 
L’assessore ha comunicato che attualmente i casi di positività sul territorio sono 7 casi. L'ultimo riguarda il fratello della signora ricoverata al Santa Chiara, qualche giorno fa. L'uomo si trovava già in isolamento fiduciario.

“Vogliamo continuare a comunicare con tutta la trasparenza possibile anche per far sentire la comunità partecipe alla situazione del Coronavirus che finora – ha rassicurato l’assessore -, in Trentino, è sotto controllo”.

05 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...