Coronavirus. Istituto Zooprofilattico, 2 nuovi laboratori per test

Coronavirus. Istituto Zooprofilattico, 2 nuovi laboratori per test

Coronavirus. Istituto Zooprofilattico, 2 nuovi laboratori per test
A partire da questa settimana saranno processati fino a 700 campioni al giorno. Un terzo laboratorio è in corso di allestimento a Bolzano. L’IZSVe è disponibile anche per l’eventuale sorveglianza sierologica nella popolazione umana: “Spero che saremo chiamati a contribuire anche alla cosiddetta fase due, quando entreranno in gioco i test sierologici”, ha affermato la dg Ricci

Due laboratori sono stati messi a disposizione presso la sede centrale dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie, a Legnaro (Padova), a supporto del Sistema Sanitario pubblico nella gestione della emergenza Coronavirus. A partire da questa settimana saranno processati fino a 700 campioni al giorno. Un terzo laboratorio è in corso di allestimento a Bolzano.

“Abbiamo dato da subito – afferma il dg dell’Istituto, Antonia Ricci – la piena disponibilità alla richiesta della Regione Veneto di contribuire al contenimento dell’emergenza, convinti che in questo momento ciascuno deve fare la propria parte. D’altronde l’Istituto ha una grande esperienza nel gestire l’attività analitica durante le emergenze epidemiche, come l’influenza aviaria, che purtroppo negli ultimi decenni hanno più volte colpito le popolazioni animali del nostro territorio”.

I laboratori sono operativi dal 23 marzo scorso e nel corso di queste due settimane sono stati analizzati oltre 2mila campioni, un numero molto inferiore alle potenzialità per la difficoltà di reperire i reagenti necessari alle analisi. I campioni sono stati inviati dalle Ulss di Verona e Padova, e provengono dalle categorie più esposte al rischio di infezione come gli operatori sanitari di Ospedali e residenze per anziani, gli ospiti di strutture di ricovero, ma anche da coloro che hanno fatto il tampone dietro valutazione del quadro clinico da parte del medico di base.

L’IZSVe è disponibile anche per l’eventuale sorveglianza sierologica nella popolazione umana: “Spero che saremo chiamati a contribuire anche alla cosiddetta fase due – aggiunge Ricci – quando entreranno in gioco i test sierologici, perché la sierologia di massa è un caposaldo della sanità animale, e credo che potremmo dare un importante supporto di tipo analitico”.

08 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...