Coronavirus. Opi Ravenna avvia programma di supporto psicologico per gli infermieri

Coronavirus. Opi Ravenna avvia programma di supporto psicologico per gli infermieri

Coronavirus. Opi Ravenna avvia programma di supporto psicologico per gli infermieri
“Sono gli stessi infermieri che ci chiedono aiuto: l’esperienza che stiamo vivendo produce ansia e sofferenza”, spiega Paola Suprani Presidente OPI Ravenna. Il programma prevede due progetti: il primo progetto consistente in una serie di incontri virtuali online per confrontarsi con un infermiere che è anche psicologo e psicoterapeuta e con i componenti del consiglio direttivo dell’Ordine, secondo progetto prevede colloqui individuali gratuiti con psicologi.

L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Ravenna scende in campo a sostegno degli infermieri impegnati nei confronti di chi ha necessità di assistenza in un momento caratterizzato da grandi stravolgimenti e cambiamenti all’interno delle strutture sanitarie. L'Ordine ha infatti deciso di avviare un programma di sostegno psicologico e professionale per dare supporto agli operatori sottoposti a elevati gradi di stress e ansia cercando di alleggerire il loro carico emotivo.
 
Il programma si compone di due progetti. Il primo progetto consistente in una serie di incontri virtuali online alla quale i professionisti potranno accedere liberatamene per confrontarsi con un collega infermiere che è anche psicologo e psicoterapeuta e con i componenti del consiglio direttivo dell’Ordine. Il progetto prenderà avvio mercoledì 8 aprile e avrà una cadenza settimanale; oltre a questo il secondo progetto consisterà in un programma di colloqui individuali gratuiti con più psicologi per tutti gli infermieri bisognosi di supporto che ne faranno richiesta.
 
“Sono gli stessi infermieri che ci chiedono aiuto – spiega Paola Suprani Presidente OPI Ravenna – l’esperienza che stiamo vivendo produce ansia e sofferenza; fatica fisica, dolore emotivo, turni estenuanti, c’è il rischio concreto di burnout professionale, per questo OPI è presente e vicina con azioni a supporto del benessere psicologico’”.

03 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...