Coronavirus. Ordine Tsrm-Pstrp di Reggio Emilia e Modena donano 12mila euro di reagenti per tamponi

Coronavirus. Ordine Tsrm-Pstrp di Reggio Emilia e Modena donano 12mila euro di reagenti per tamponi

Coronavirus. Ordine Tsrm-Pstrp di Reggio Emilia e Modena donano 12mila euro di reagenti per tamponi
I reagenti sono destinati al Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova e all’Azienda Ospedaliera Universitaria di Modena. Ad ogni struttura sarà consegnato materiale per un valore di 6mila euro. “La donazione rappresenta un ringraziamento oltre che un supporto all’Azienda Sanitaria con l’obiettivo di integrare le attività diagnostiche a favore dei pazienti e dei professionisti sanitari impegnati in prima linea”, ha detto il presidente dell’Ordine Massimiliano Contesini.

L’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche della Riabilitazione e Prevenzione di Modena e Reggio Emilia ha voluto sostenere Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia con una donazione di kit per l’analisi dei tamponi utili alla rilevazione del virus per un valore di 6.000 euro. Gesto dedicato in pari entità anche all’Azienda Ospedaliera Universitaria di Modena.
 
La consegna dei reagenti è prevista nei prossimi giorni. “La riorganizzazione delle attività sanitarie nel nostro territorio in questo periodo di emergenza ha visto tutti i professionisti sanitari responsabilmente impegnati nel contrasto al coronavirus. La donazione rappresenta un ringraziamento oltre che un supporto all’Azienda Sanitaria con l’obiettivo di integrare le attività diagnostiche a favore dei pazienti e dei professionisti sanitari impegnati in prima linea”, afferma il presidente dell’Ordine Massimiliano Contesini in una nota diramata dalla Asudl di Reggio Emilia
 
L’Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia e tutti suoi professionisti si dicono “profondamente grati per l’apprezzamento, la fiducia e l’incoraggiamento che questa donazione rappresenta e per l’aiuto concreto che, con essa, ricevono”.

07 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...