Coronavirus. Sopralluogo di Emiliano all’apertura delle scuole: “Parte un supporto regionale” 

Coronavirus. Sopralluogo di Emiliano all’apertura delle scuole: “Parte un supporto regionale” 

Coronavirus. Sopralluogo di Emiliano all’apertura delle scuole: “Parte un supporto regionale” 
“Abbiamo fatto una scelta, quella di incominciare il 24 e non il 7 settembre, e credo sia stata una scelta della Regione Puglia apprezzata da tutti, perché cominciare prima sarebbe stato difficile e anche rischioso” ha detto il presidente in visita a Molfetta (Bari), accompagnato da Lopalco e dall’assessore Leo. Primo di una serie di sopralluoghi negli istituti pugliesi

“Noi oggi cominciamo un giro di supporto nei confronti del mondo della scuola e anche di verifica di tutto quello che sta avvenendo. Abbiamo fatto una scelta, quella di incominciare il 24 e non il 7 settembre, e credo sia stata una scelta della Regione Puglia apprezzata da tutti, perché cominciare prima sarebbe stato difficile e anche rischioso”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a margine di una visita nell’Istituto comprensivo Manzoni-Poli di Molfetta (Bari) nel primo giorno di scuola.

Emiliano era accompagnato dall’epidemiologo Pieluigi Lopalco, futuro assessore regionale alla Sanità , e dall’assessore Sebastiano Leo.
È il primo di una serie di sopralluoghi nelle scuole pugliesi per verificare il rispetto delle misure anti-Covid e prevedere tutti gli scenari osservando gli ambienti funzionanti.

“Questo lavoro di supporto nei confronti della scuola – ha spiegato Emiliano – durerà tutto l’anno. Iniziamo oggi da Molfetta, è una scelta del tutto casuale, è il luogo dal quale mandiamo un saluto a tutti i nostri insegnanti, i nostri collaboratori scolastici, a tutte le persone che stanno lavorando oggi e naturalmente a tutti gli studenti e genitori”.

“Questi piccoli con il grembiule riempiono il cuore, così come quelli più grandi – ha concluso – perché anche loro si stanno affacciando attraverso la scuola alla vita”.

25 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...