Coronavirus. Tamponi in Veneto raggiungono quota 84.000, quelli sul personale sanitario sono 27.436

Coronavirus. Tamponi in Veneto raggiungono quota 84.000, quelli sul personale sanitario sono 27.436

Coronavirus. Tamponi in Veneto raggiungono quota 84.000, quelli sul personale sanitario sono 27.436
La Regione fa un bilancio dei dati sull’emergenza coronavirus. Ad oggi negli ospedali veneti sono ricoverati 1.874 pazienti colpiti dal coronavirus, con 338 in terapia intensiva, e 8.860 pazienti “no covid”, dei quali 160 in terapia intensiva. Neo assunte 564 figure professionali, tra cui 123 medici e 239 infermieri.

“Ad oggi, il sistema sanitario del Veneto ha effettuato 84.000 tamponi, con una media regionale di positivi pari al 9,6%. Degli 84.000, 27.436 sono stati effettuati sul personale sanitario. Sono 564 i nuovi medici e infermieri assunti per fronteggiare l’emergenza coronavirus già operativi, il cui numero salirà di giorno in giorno man mano che si definiscono le pratiche d’ingaggio”. I numeri arrivato dalla Regione Veneto, che vuole così evidenziare “l’impegno progressivo di tutta la macchina sanitaria veneta” per affrontare l’emergenza.
 
Ma “in questo quadro legato all’emergenza coronavirus – evidenzia la Regione in una nota – , il sistema sanitario continua anche ad assistere e curare tutte le persone affette da altre malattie o colpite da eventi traumatici di vario genere”. Negli ospedali veneti sono infatti ricoverati a oggi 8.860 pazienti “no covid”, dei quali 160 in terapia intensiva. A questi si aggiungono1.874 ricoverati colpiti dal coronavirus, con 338 in terapia intensiva.
 
Lo spaccato delle 564 figure professionali neo assunte indica 123 medici, 239 infermieri e 156 operatori socio sanitari. Di queste figure, 16 riguardano l’Ulss 1 Dolomiti; 79 l’Ulss 2 Marca Trevigiana; 75 l’Ulss 3 Serenissima; 40 l’Ulss 4 Veneto Orientale; 33 l’Ulss 5 Polesana; 51 l’Ulss 6 Euganea; 22 l’Ulss 7 Pedemontana; 41 l’Ulss 8 Berica; 65 l’Ulss 9 Scaligera; 67 l’Azienda Ospedaliera di Padova ; 75 l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona.

La media regionale di 9,6% di positivi emersi dagli 84 mila tamponi effettuati fino a oggi si ottiene dalle seguenti percentuali provinciali: Ulss 1 Dolomiti 8,7%; Ulss 2 Marca Trevigiana 13,2%; Ulss 3 Serenissima 10,5%; Ulss 4 Veneto Orientale 14,7%; Ulss 5 Polesana 6,9%; Ulss 6 Euganea 5,8%; Ulss 7 Pedemontana 10,6%; Ulss 8 Berica 10,6%; Ulss 9 Scaligera 17%.

27 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...