Coronavirus. Ulss 7 Pedemontana, isolamento in Hotel per i positivi asintomatici

Coronavirus. Ulss 7 Pedemontana, isolamento in Hotel per i positivi asintomatici

Coronavirus. Ulss 7 Pedemontana, isolamento in Hotel per i positivi asintomatici
I posti letto sono disponibili presso l’Hotel Piccolo Brennero di Bassano del Grappa per quanti hanno necessità di trascorrere il periodo di isolamento fiduciario fuori da casa L’iniziativa è rivolta in primis al personale sanitario risultato positivo ma coinvolgerà anche i non dipendenti dell’Ulss7 Pedemontana in particolari condizioni di necessità

Sono disponibili da oggi posti letto presso l’Hotel Piccolo Brennero di Bassano del Grappa, che saranno dedicati in primis al personale sanitario, a soggetti asintomatici risultati positivi al Covid-19, ma anche a chi, pur non essendo un dipendente dell’Ulss7 Pedemontana, si trova in situazioni di particolari necessità.


 


L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione Otb con il coordinamento dell’Azienda Sociosanitaria e l’Amministrazione Comunale. Un aiuto concreto per chi risulta positivo al coronavirus ma asintomatico, quindi soggetto all’isolamento fiduciario domiciliare, e tuttavia non vuole trascorrere le 2 settimane previste in casa, per non contagiare i familiari.


 


Il progetto prevede per gli ospiti la fornitura dei pasti, la sanificazione quotidiana delle stanze e la pulizia completa degli ambienti comuni oltre al servizio di lavanderia. L’accesso alla struttura sarà su base volontaria e su richiesta motivata.


 


Nel dettaglio, l’iniziativa è rivolta al personale sanitario che convive con familiari immunodepressi o disabili, e che nella propria casa hanno difficoltà di isolamento. La permanenza potrà essere per l’intero periodo di isolamento fiduciario, oppure per un numero di giorni inferiore ai 14 previsti, il tempo necessario per trovare una soluzione alternativa in casa o per il proprio nucleo familiare.
 
“In questi giorni abbiamo lavorato sodo per mettere in piedi questo progetto da zero – commenta Arianna Alessi, vicepresidente di Otb Foundation – la nostra Fondazione si sta impegnando a fondo nell’emergenza Covid-19 per portare aiuti concreti al personale medico in prima linea nel combattere il virus e ai pazienti positivi in tutta Italia. Ringrazio sentitamente l’hotel e le aziende che si sono rese disponibili per realizzare questa iniziativa nel nostro territorio, in tempi brevissimi, nella speranza di poter replicare anche in altre strutture”.

02 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...