Coronavirus. Un ospedale da campo cinese ad Ancona

Coronavirus. Un ospedale da campo cinese ad Ancona

Coronavirus. Un ospedale da campo cinese ad Ancona
Posizionato nell’area del polo “Torrette”, avrà 50 posti letti di Rianimazione. Questo è dovuto a un rapporto “decennale tra la Sanità cinese e il polo di Torrette dell’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona”, ha spiegato il Governatore Ceriscioli, dove ogni anno arrivano operatori sanitari cinesi per corsi di formazione e specializzazione

Sarà posizionato nell’area dell’Ospedale regionale di “Torrette” ad Ancona l’Ospedale da campo con Medici e tecnici cinesi il cui arrivo è stato annunciato ieri dal capo delle emergenze della Protezione Civile Luigi D’Angelo.

Lo dice all’Ansa il Presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli: "Ci saranno 50 posti letto di Rianimazione”. Il contatto , spiega, è dovuto ad un rapporto “decennale tra la Sanità cinese e il polo di Torrette dell’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona”, dove ogni anno arrivano operatori sanitari cinesi per corsi di formazione e specializzazione. Durante l’ultima visita, qualche mese fa, della delegazione faceva parte anche il responsabile delle Risorse Umane del Ministero della Sanità cinese.

“Siamo molto contenti, è un segnale importante di attenzione” aggiunge Ceriscioli, che è stato informato ieri mattina della missione. “Ne ho anche parlato con Borrelli”, conclude.
 

26 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...