Coronavirus. Viale: “Da oggi piano di supporto a Rsa, nel 40% dei casi abbiamo riscontrato criticità”

Coronavirus. Viale: “Da oggi piano di supporto a Rsa, nel 40% dei casi abbiamo riscontrato criticità”

Coronavirus. Viale: “Da oggi piano di supporto a Rsa, nel 40% dei casi abbiamo riscontrato criticità”
Su 2500 test sierologici fatti il 14% è risultato positivo, il 9% tra il personale. Da oggi “daremo un ulteriore input alle residenze più critiche, con misure di supporto come la messa a disposizione di ulteriore personale”, ha spiegato Viale. In Liguria, la Regione con la media di età più alta d’Italia ci sono 240 case di riposo. Annunciati test anche in residenze psichiatriche e per disabili

Il 40% delle Residenze Sanitarie Assistenziali della Liguria presenta “criticità nella prevenzione del coronavirus” come la “carenza di personale, un alto numero di decessi, un alto numero di casi positivi o la mancanza di dispositivi di protezione” perciò da oggi “la Regione Liguria avvierà una serie di misure aggiuntive di supporto alle RSA”. Lo ha comunicato l’Assessore alla Sanità della Regione Liguria Sonia Viale ieri sera nel punto stampa sull’emergenza Coronavirus.

“Abbiamo concluso la mappatura delle criticità nelle RSA in Regione – spiega – ci consentirà di implementare le azioni di contrasto del contagio”, oggi, 15 aprile, “daremo un ulteriore input alle residenze più critiche, con misure di supporto come la messa a disposizione di ulteriore personale”.
In Liguria, Regione con la media di età più alta d’Italia, ci sono 240 case di riposo con 12.410 posti letto e 8350 dipendenti.

Dei 2353 test sierologici effettuati sugli ospiti delle Residenze Sanitarie Assistenziali della Liguria il 14% è risultato positivo, dei 1682 test fatti sul personale il 9% è risultato positivo, secondo i dati forniti dall’Assessore.

I test sono stati fatti sulla metà di ospiti e dipendenti: “Siamo in attesa dell'esito”, dice Viale, annunciando che i test coinvolgeranno anche le residenze psichiatriche e per disabili.

A ieri i morti accertati per Covid erano 312 su un totale di decessi nelle RSA di 604, secondo i dati forniti dall'Agenzia ligure per la Sanità (Alisa). Due gli infermieri morti.

15 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...