Coronavirus. Zaia: “Premio agli operatori sanitari ma con meritocrazia”

Coronavirus. Zaia: “Premio agli operatori sanitari ma con meritocrazia”

Coronavirus. Zaia: “Premio agli operatori sanitari ma con meritocrazia”
“Dei 55mila dipendenti della Sanità c’è chi era alle Terapie Intensive, chi in altri reparti o faceva altre attività. Quello della meritocrazia è un tema che va discusso con le parti sociali. Però voglio anche sottolineare che non applicando l’addizionale Irpef per 10 anni per un Medico di media posizione il mancato ‘prelievo’ è stato di 4.875 euro”, così il Governatore del Veneto

Il Presidente del Veneto, Luca Zaia, conferma la disponibilità di un “premio” al mondo della Sanità, ma deve “essere meritocratico. Dei 55mila dipendenti della Sanità c’è chi era alle Terapie Intensive, chi in altri reparti o faceva altre attività. Quello della meritocrazia – ha aggiunto – è un tema che va discusso con le parti sociali, con i rappresentanti di tutti i lavoratori. Però voglio anche sottolineare che non applicando l’addizionale Irpef per 10 anni ha significato per un Medico di media posizione, ad esempio, il cui stipendio medio è di 73.438.00 euro lordi l’anno il mancato ‘prelievo’ è stato di 4.875 euro”.

“Mentre in altre Regioni – ha aggiunto – questi soldi sono stati prelevati, e in qualcuna anche di più a seconda dello scaglione. Lo vogliamo dare un premio – ha ribadito – ma sia chiaro che anche noi lo abbiamo dato questo premio in 10 anni. Questo perché è giusto che si sappiano le cose, perché non posso accettare che sembra che siamo i meno virtuosi per non aver ancora fatto la delibera ad hoc”.
 

17 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...