Correggio, aperto al San Sebastiano uno sportello del Tribunale per i Diritti del Malato

Correggio, aperto al San Sebastiano uno sportello del Tribunale per i Diritti del Malato

Correggio, aperto al San Sebastiano uno sportello del Tribunale per i Diritti del Malato
Il nuovo presidio si trova nella sede Ospedaliera con ingresso dall’edificio Storico al Padiglione Cottafavi. La sede del Tdm sarà operativa a partire da lunedì 10 settembre. L’accesso al servizio sarà garantito con cadenza settimanale.

È stato inaugurato all’ospedale San Sebastiano, il 3 settembre scorso, lo sportello di accoglienza e ascolto del Tribunale per i Diritti del Malato. Il nuovo presidio si trova nella sede Ospedaliera con ingresso dall’edificio Storico – Via Mandriolo 11 – Padiglione Cottafavi – Piano ammezzato (A) -1° corridoio a destra.
 
La nuova sede del Tdm all’Ospedale di Correggio sarà operativa a partire da lunedì 10 settembre. L’accesso al servizio sarà garantito con cadenza settimanale, il lunedì, dalle ore 17 alle ore 19. Recapito telefonico: 0522 – 630211; mail to: TDMcorreggio@ausl.re.it.

07 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....