Cosenza. Presidente Regione scrive di nuovo al sindaco: “Urgente definire localizzazione del nuovo ospedale”

Cosenza. Presidente Regione scrive di nuovo al sindaco: “Urgente definire localizzazione del nuovo ospedale”

Cosenza. Presidente Regione scrive di nuovo al sindaco: “Urgente definire localizzazione del nuovo ospedale”
“In sua assenza l'Accordo di Programma per cui è stato attivato sin dallo scorso novembre un apposito tavolo presso i Ministeri competenti non potrà includere l'attivazione delle risorse già destinate alla costruzione del nuovo ospedale. È inutile a questo punto sottolineare il danno che si sta producendo per le popolazioni della città e dell'intera provincia di Cosenza”, scrive Oliverio.

A pochi giorni dall’invio di una prima lettera in cui chiedeva di sbloccare le procedure per la costruzione del nuovo ospedale di Cosenza, il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio scrive di nuovo al sindaco della città calabrese Mario Occhiuto evidenziando “la gravità della situazione che si è determinata ed il danno che si sta producendo per le popolazioni della città e dell'intera provincia di Cosenza”.

“Caro Sindaco – scrive Oliverio – malgrado le mie ripetute sollecitazioni, per definire la localizzazione del nuovo Ospedale HUB di Cosenza sulla base dello studio di fattibilità che la Regione ha trasmesso al Comune in data 09 novembre 2017 con Prot. n. 350140/SIAR, sono costretto a registrare la mancanza di una indicazione positiva ed incomprensibili rinvii della convocazione del Consiglio Comunale che avrebbe dovuto esaminare ed approvare lo schema di protocollo d'intesa tra Regione, Comune ed Azienda Ospedaliera. Ciò, malgrado sia stata più volte evidenziata la necessità e l'urgenza di definire detta procedura al fine di consentire alla Regione la sottoscrizione dell'Accordo di Programma (APQ) con i Ministeri competenti sugli obbiettivi di edilizia sanitaria le cui risorse finanziarie sono già allocate nel Patto per la Calabria sottoscritto tra Regione e Governo Nazionale e approvato dal CIPE, nonché nella programmazione degli investimenti che la Regione ha concordato con INAIL in materia di edilizia sanitaria”.


 


“Alla luce di quanto rappresentato – aggiunge il presidente della Regione Calabria – ritengo doveroso evidenziarti che l'Accordo di Programma (APQ) per cui è stato attivato sin dallo scorso novembre un apposito tavolo presso i Ministeri competenti non potrà includere l'attivazione delle risorse già destinate alla costruzione del nuovo ospedale di Cosenza, mentre si procederà per gli altri obbiettivi di edilizia sanitaria previsti nel Patto per la Calabria. È inutile a questo punto sottolineare la gravità della situazione che si è determinata ed il danno che si sta producendo per le popolazioni della città e dell'intera provincia di Cosenza”.


 


“Devo altresì esprimerti il mio rammarico per quando sta avvenendo considerato che, sin dall'inizio, ho espresso la volontà di portare a buon fine la realizzazione di questo importante obiettivo con il pieno coinvolgimento della Amministrazione Comunale da te guidata, nell'interesse esclusivo delle nostre popolazioni”, conclude Oliverio.

26 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....