Covid. A Bari parte campagna pro vaccino dell’Omceo

Covid. A Bari parte campagna pro vaccino dell’Omceo

Covid. A Bari parte campagna pro vaccino dell’Omceo
La campagna vede poste affissi nelle strade del capoluogo, ma sarà diffusa anche sui i canali social con brevi clip video. Le immagini fotografiche color seppia che campeggiano sui poster evocano malattie ed epidemie del passato, come il vaiolo, che ha mietuto dai 300 ai 500 milioni di vittime solo nel Novecento. Malattie sconfitte o addirittura eradicate dalla diffusione delle pratiche vaccinali.

“Il vaccino ci salva la vita. Vacciniamoci contro il Covid 19” è il messaggio lanciato dalla campagna pubblicitaria in affissione da oggi a Bari, voluta dalla Fnomceo per promuovere la vaccinazione contro il Covid 19 e a cui ha aderito l’Ordine dei medici di Bari. La campagna, che ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Salute, oltre che in affissione nelle strade del capoluogo, sarà diffusa anche sui i canali social con brevi clip video.

Le immagini fotografiche color seppia che campeggiano sui poster evocano malattie ed epidemie del passato, “come il vaiolo, che ha mietuto dai 300 ai 500 milioni di vittime solo nel Novecento. Malattie sconfitte o addirittura eradicate dalla diffusione delle pratiche vaccinali”, spiega l’Omceo di Bari in una nota.

“Con la campagna abbiamo voluto rammentare l’esempio della difterite e delle terribili epidemie da vaiolo, per ricordare a tutti come la vaccinazione sia una conquista della scienza al servizio dell’umanità e abbia permesso di porre fine a malattie mortali o invalidanti”, commenta Filippo Anelli, Presidente della Fnomceo e dell’Omceo Bari.

“Come è accaduto in passato per queste malattie, oggi il vaccino contro il Covid 19 ci permetterà di tutelare la vita e la salute di tutti e di uscire finalmente dall’incubo pandemico. Quindi, come medico e cittadino, l’invito che faccio a tutti è di non avere timore, di affidarsi alla scienza e di vaccinarsi”, conclude Anelli.
 

23 Settembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...