Covid. A Trento 11 errori di somministrazione di Vaxzevria anziché Moderna

Covid. A Trento 11 errori di somministrazione di Vaxzevria anziché Moderna

Covid. A Trento 11 errori di somministrazione di Vaxzevria anziché Moderna
Nella sola seduta di martedì 8 giugno è stata riscontrata la somministrazione di sette dosi di richiamo con un vaccino diverso da quello utilizzato per la prima dose. Altre quattro persone hanno ricevuto come prima dose un vaccino diverso da quello previsto per la loro fascia d’età/categoria. Gli 11 casi sono ora monitorati per verificare eventuali effetti collaterali e per predisporre un controllo anticorpale.

A Trento 11 errori di somministrazione di Vaxzevria anziché Moderna. Lo rende nota l’Azienda provinciale per i servizi sanitari spiegando che “nella giornata dell’8 giugno è stata riscontrata la somministrazione di sette dosi di richiamo con un vaccino diverso da quello utilizzato per la prima dose. Altre quattro persone hanno ricevuto come prima dose un vaccino diverso da quello previsto per la loro fascia d’età/categoria”. Nello specifico, spiega la Apss, “a queste undici persone è stato somministrato il vaccino Vaxzevria anziché il vaccino Moderna”.

L’Azienda provinciale per i servizi sanitari evidenzia come"il caso è stato prontamente individuato grazie ai protocolli di controllo utilizzati dalle strutture vaccinali”. E come “il caso di martedì riguarda un’unica seduta vaccinale, a fronte di oltre 330mila vaccinazioni somministrate”.

La Apss ha provveduto a richiamare le 11 persone coinvolte allo scopo di monitorarle, “per verificare eventuali effetti collaterali” e per predisporre un controllo anticorpale “propedeutico ad un’eventuale ulteriore richiamo”.

10 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...