Covid. Abruzzo da via a reclutamento di personale sanitario extra Ue

Covid. Abruzzo da via a reclutamento di personale sanitario extra Ue

Covid. Abruzzo da via a reclutamento di personale sanitario extra Ue
“E’ una possibilità in più – commenta l’assessore Verì – a cui le nostre aziende sanitarie potranno fare ricorso in caso di necessità” perché “le graduatorie ancora valide e le altre procedure utilizzate finora, non sempre sono infatti sufficienti a colmare le carenze di personale che spesso si verificano in questi mesi di grande pressione sulle strutture”.

Per far fronte alle necessità straordinarie di personale sanitario legate all’emergenza Covid, le Asl potranno assumere a tempo determinato anche professionisti con cittadinanza di Paesi extra Ue. Lo ha deciso la giunta regionale, che ha approvato una specifica delibera proposta dall’assessore alla Salute, Nicoletta Verì.

In una nota la Regione sottolinea che “la possibilità di reclutare personale extra Ue (in possesso di regolare permesso di soggiorno che consenta attività lavorativa e con un’adeguata conoscenza della lingua italiana) è prevista da una legge statale dello scorso novembre, che consente assunzioni fino al 31 dicembre prossimo e limitatamente a quelle strutture sanitarie effettivamente impegnate nella gestione della pandemia.

“E’ una possibilità in più – spiega Verì – a cui le nostre aziende sanitarie potranno fare ricorso in caso di necessità. Le graduatorie ancora valide e le altre procedure utilizzate finora, non sempre sono infatti sufficienti a colmare le carenze di personale che spesso si verificano in questi mesi di grande pressione sulle strutture. Di qui la decisione di prevedere questa opportunità, rivolta a professionisti adeguatamente formati che potranno essere inseriti temporaneamente negli organici Asl”.

01 Marzo 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...