Covid. Accordo con i Mmg per campagna vaccinazione al personale scolastico

Covid. Accordo con i Mmg per campagna vaccinazione al personale scolastico

Covid. Accordo con i Mmg per campagna vaccinazione al personale scolastico
La Fimmg annuncia la firma dell’Accordo tra Regione e sindacati. Il coinvolgimento sarà su base volontaria. Monopoli: “Sono sicuro che la medicina generale aderirà alla chiamata, come ha fatto sempre in passato, per consentire una più veloce riapertura delle scuole in sicurezza”. La Regione ha chiesto alla medicina generale un ulteriore coinvolgimento nel piano vaccinale, con ruolo e attività che saranno definiti nei prossimi giorni.

Siglato oggi dalle rappresentanze sindacali e da Regione Puglia l’accordo che prevede il coinvolgimento dei medici di medicina generale – medici di famiglia, di continuità assistenziale e del 118 – nella campagna di vaccinazione per il Covid-19 riservata agli insegnanti e al personale delle scuole. Lo riferisce la Fimmg in una nota.

“Visti i tempi strettissimi, il coinvolgimento sarà su base volontaria e prevede che i medici segnalino la propria disponibilità al Dipartimento di prevenzione che li assegnerà ai punti che si stanno attivando in questi giorni nei singoli Comuni per vaccinare il personale scolastico e per i quali la Regione ha chiesto il supporto della medicina generale”, spiega la Fimmg.

“Sono sicuro che la medicina generale aderirà alla chiamata, come ha fatto sempre in passato, per consentire una più veloce riapertura delle scuole in sicurezza”, commenta Donato Monopoli, Segretario Fimmg Puglia.

Il sindacato dei medici di medicina generale fa sapere che, oltre all’impegno per la vaccinazione del personale scolastico, la Regione ha chiesto alla medicina generale un coinvolgimento nel piano vaccinale, con ruolo e attività che saranno definiti nei prossimi giorni e che prevedono un inserimento a partire dalla fase 2 e secondo le priorità definite dal piano vaccinale nazionale, inclusi i pazienti in ADI.

“Crediamo che questo possa costituire un rinnovato rapporto di collaborazione tra la medicina generale e i decisori politici della Sanità pugliese. in cui i medici possano dare il proprio importante contributo al sistema sanitario e la Regione presti ascolto alle criticità evidenziate dalla categoria. Un rapporto che punti al raggiungimento di obiettivi di lungo periodo, a partire dai bisogni di salute dei cittadini”, dichiara Nicola Calabrese, Segretario Fimmg Bari.

26 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...