Covid. Accordo Regione/Sindacati, Riccardi: “Altri 686mila euro di incentivi ai dipendenti del Servizio sanitario regionale”

Covid. Accordo Regione/Sindacati, Riccardi: “Altri 686mila euro di incentivi ai dipendenti del Servizio sanitario regionale”

Covid. Accordo Regione/Sindacati, Riccardi: “Altri 686mila euro di incentivi ai dipendenti del Servizio sanitario regionale”
Il vicegovernatore: “Queste risorse si sommano ai 9,4 milioni di euro già destinati agli incentivi per il personale del Servizio sanitario regionale con gli accordi di agosto 2020. Si tratta di un ulteriore riconoscimento a chi è stato in prima linea nella battaglia contro il coronavirus. I fondi, di origine statale, verranno messi a disposizione in misura proporzionale al numero di dipendenti”.

“Oggi vengono messi a disposizione dell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina, dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale, dell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale, dell’Azienda regionale per il coordinamento della salute, degli Irccs Burlo Garofolo di Trieste e del Cro di Aviano oltre 686mila euro per l’assegnazione di incentivi al personale impegnato nel 2020 al contrasto del Covid-19”.

Lo ha reso noto ieri il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, dopo la firma dell’accordo tra Regione, Cgil, Cisl, Uil, Fials e Fsi sull’allocazione e i criteri di utilizzo delle risorse destinate al comparto della Sanità” .

Il vicegovernatore ha sottolineato che “queste risorse si sommano ai 9,4 milioni di euro già destinati agli incentivi per il personale del Servizio sanitario regionale con gli accordi di agosto 2020. Si tratta di un ulteriore riconoscimento a chi è stato in prima linea nella battaglia contro il coronavirus”.
Riccardi ha quindi spiegato che “i fondi, di origine statale, verranno messi a disposizione degli enti del servizio sanitario regionale in misura proporzionale al numero di dipendenti degli stessi e verranno poi erogati dalle singole aziende”.
 

14 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...