Covid. Asl Brindisi, in arrivo 34 medici per le Usca

Covid. Asl Brindisi, in arrivo 34 medici per le Usca

Covid. Asl Brindisi, in arrivo 34 medici per le Usca
“Con questi nuovi professionisti formeremo cinque Usca che si aggiungeranno a quella già attiva sul territorio che dispone di sei medici. Stiamo reclutando anche personale infermieristico per creare equipe miste con un medico e un infermiere”, fanno sapere dall’Asl

Nei prossimi giorni firmeranno il contratto con la Asl Brindisi 34 Medici che faranno parte di cinque Usca, le unità speciali di continuità assistenziale, operative nella provincia di Brindisi per la gestione domiciliare dei pazienti Covid. Lo annuncia il direttore sanitario della Asl, Andrea Gigliobianco.

“All'avviso pubblico della Asl per Medici Usca – spiega Gigliobianco – hanno partecipato in maggioranza medici con incarico di continuità assistenziale. Con questi nuovi professionisti formeremo cinque Usca che si aggiungeranno a quella già attiva sul territorio che dispone di sei medici e ha sede a Ceglie Messapica”.

“Ogni squadra, in base alle indicazioni del decreto ministeriale – aggiunge il direttore sanitario – è composta da due medici, ma noi stiamo reclutando anche personale infermieristico per creare equipe miste con un medico e un infermiere”.

Gigliobianco sottolinea, infine, che “almeno dieci medici che hanno dato la propria disponibilita' e sono stati inseriti nella graduatoria Usca verranno chiamati per rafforzare l’attività del Servizio di Igiene e Sanita' Pubblica della Asl, particolarmente impegnato in questa fase nella sorveglianza sanitaria e nel tracciamento dei contatti dei casi positivi al Covid”.

04 Novembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...