Covid. Bardi (Basilicata): “Obbligo Green passa rafforza campagna vaccinale”

Covid. Bardi (Basilicata): “Obbligo Green passa rafforza campagna vaccinale”

Covid. Bardi (Basilicata): “Obbligo Green passa rafforza campagna vaccinale”
Appello del presidente della Regione “ a tutti i lavoratori perché si dotino di questo strumento fondamentale per garantire la libertà di tutti”. Secondo i dati della Regione, tra due settimane la Basilicata dovrebbe raggiungere la copertura dell’80% della popolazione vaccinabile. “Ci sono, tuttavia, ancora numerosi over 50 che ancora non hanno ricevuto nemmeno una dose. Sono il 9,5%, al di sotto della media nazionale dell’11,1%”.

“L’obbligo di green pass per accedere ai luoghi di lavoro è una decisione del Governo finalizzata a rafforzare la campagna vaccinale”. Lo sostiene il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, in una nota in cui lancia un appello agli “indecisi” affinché si sottopongano alla vaccinazione.

“In Basilicata – dice Bardi – stiamo affrontando con grande serietà e determinazione questa fase con risultati soddisfacenti, grazie alla preziosa collaborazione e disponibilità di tutto il personale medico e sanitario e grazie al grande senso di responsabilità dei nostri concittadini. Basti segnalare” che “tra 13 giorni riusciremo a coprire l’80 percento della popolazione vaccinabile. L’obiettivo dovrebbe essere raggiunto il prossimo 29 settembre, in linea con le previsioni del Governo”.

Tuttavia, spiega il governatore, ci sono ancora “numerosi over 50 che ancora non hanno ricevuto nemmeno una dose. Ma anche per questa categoria la Basilicata viene segnalata dalla Fondazione Gimbe per le sue performance positive. Infatti, con il suo 9,5 percento di over 50 che ancora non hanno ricevuto neanche una dose, la nostra regione è al di sotto della media nazionale (11,1 percento). Siamo molto fieri di questi numeri”.

“Alla luce di questi importanti risultati e a seguito delle ultime decisioni relative all’obbligo del Green Pass per accedere al luogo di lavoro – prosegue Bardi – rivolgo un appello a tutti i lavoratori perché si dotino di questo strumento fondamentale per garantire la libertà di tutti. Ricordo a tal proposito che, proprio per facilitare le operazioni, abbiamo deciso di rendere libera la vaccinazione togliendo l’obbligo della prenotazione. E’ pertanto sufficiente recarsi con la propria tessera sanitaria presso uno dei tanti punti vaccinali aperti in tutta la regione e chiedere di essere vaccinati”, conclude.

16 Settembre 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...