Covid. Basilicata, Bardi scrive ai prefetti: “Maggiori controlli su rispetto misure di sicurezza”

Covid. Basilicata, Bardi scrive ai prefetti: “Maggiori controlli su rispetto misure di sicurezza”

Covid. Basilicata, Bardi scrive ai prefetti: “Maggiori controlli su rispetto misure di sicurezza”
Il presidente ha scritto una lettera ai prefetti di Potenza e Matera, Annunziato Vardè e Rinaldo Argentieri, per sollecitare maggiori controlli, in particolare per vigilare “sulle limitazioni agli spostamenti dal territorio regionale e in Comuni diversi da quello di residenza, domicilio o abitazione”.

Il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi ha scritto una lettera ai prefetti di Potenza e Matera, Annunziato Vardè e Rinaldo Argentieri, per sollecitare maggiori controlli in merito alle misure previste dalle recenti disposizioni governative e regionali per contrastare l’emergenza sanitaria in atto. Lo annuncia la Regione in una nota.

“I prefetti – spiega la nota – sono impegnati in queste ore nel coordinamento delle Forze dell’ordine per assicurare il rigoroso rispetto dell’ordinanza del ministro della Salute, che ha collocato la Basilicata nella ‘zona arancione’, e del conseguente provvedimento emanato dallo stesso presidente della Regione con una propria ordinanza”. Il maggiore impegno riguarda la necessità di vigilare “sulle limitazioni agli spostamenti dal territorio regionale e in Comuni diversi da quello di residenza, domicilio o abitazione”.

Nel segnalare “la delicatezza del momento e le difficoltà derivanti dall’emergenza sanitaria in atto, che chiede a tutti un impegno gravoso”, Bardi, nella lettera, esprime “il più alto senso di gratitudine per l’impegno e la sensibilità istituzionale sempre mostrato dai prefetti”, e ringrazia “le Forze di polizia e tutte le altre Forze impegnate per il monitoraggio e il controllo delle misure in atto”.

18 Novembre 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...