Covid. Bolzano, Kompatscher: “I mercatini di Natale non saranno di certo come sempre”

Covid. Bolzano, Kompatscher: “I mercatini di Natale non saranno di certo come sempre”

Covid. Bolzano, Kompatscher: “I mercatini di Natale non saranno di certo come sempre”
Anche per quanto riguarda la stagione sciistica l’Alto Adige con le altre regioni del nordest ha elaborato un protocollo che è stato inviato a Roma. Secondo Kompatscher, “non servono nuovi divieti, ma semplicemente il rispetto delle regole già in vigore. Se la popolazione non collabora non abbiamo nessuna chanche”.

“I mercatini di Natale quest’anno di certo non saranno come sempre”. Lo ha messo in chiaro il governatore Arno Kompatscher. Sono in corso incontri tra la Provincia e gli organizzatori per valutare il da farsi.

Anche per quanto riguarda la stagione sciistica l’Alto Adige con le altre regioni del nordest ha elaborato un protocollo che è stato inviato a Roma perché – ha detto Kompatscher – “è auspicabile che le stesse misure vengano applicate in tutti i centri sciistici in Italia per evitare confusione”.
Per quanto riguarda invece l’annunciato Dpcm, Bolzano conferma la “via altoatesina” ovvero il regolamento sulla base della legge provinciale in vigore e ordinanze del governatore. Come ha precisato l'assessore alla Sanità Thomas Widmann la situazione Covid “è ancora sotto controllo nonostante l’aumento dei numeri dei positivi e dei ricoveri”.

Al 13 ottobre quasi la totalità dei pazienti Covid ospedalizzati e la totalità dei tre pazienti in terapia intensiva – ha spiegato -Widmann – erano riconducibili all’unico focolaio di Sesto.

Nel resto del territorio altoatesino i numeri sono invece nella media. Kompatscher ha fatto presente che “quasi tutte le situazioni problematiche sono riconducibili a feste e raduni, mentre nel trasporto pubblico praticamente non si registrano contagi”.

Secondo Kompatscher, “non servono nuovi divieti, ma semplicemente il rispetto delle regole già in vigore. Noto già maggiore attenzione dei cittadini per l’utilizzo delle mascherine. Se la popolazione non collabora non abbiamo nessuna chanche”, ha ribadito.

15 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...