Covid. Da oggi vaccino gratis nelle farmacie del Lazio per gli over 18  

Covid. Da oggi vaccino gratis nelle farmacie del Lazio per gli over 18  

Covid. Da oggi vaccino gratis nelle farmacie del Lazio per gli over 18  
Rinnovato il protocollo d’intesa tra Federfarma Lazio e Regione Lazio. La prenotazione avviene tramite il portale regionale 'Prenota vaccino', dove è possibile scegliere la farmacia e l’orario tra quelli pubblicati; se indicato dalla farmacia, è consentito anche l’accesso diretto. Cicconetti (Federfarma Roma): “Conferma il ruolo essenziale delle farmacie per la salute pubblica. La campagna antinfluenzale sta già procedendo molto bene”.

Da oggi vaccino anti Covid gratis anti nelle farmacie del Lazio per gli over 18. Il protocollo d’intesa tra Federfarma Lazio e Regione Lazio è stato rinnovato e i cittadini possono vaccinarsi contro Sars-Cov2 “anche in farmacia, in sicurezza, gratuitamente e con procedure snelle”, si legge in una nota di Federfarma Roma. Il richiamo è raccomandato per over 60, persone fragili, donne in gravidanza e operatori sanitari, ma è gratuito e accessibile per tutti i cittadini maggiorenni.

La prenotazione avviene tramite il portale regionale ‘Prenota vaccino’, dove è possibile scegliere la farmacia e l’orario tra quelli pubblicati; se indicato dalla farmacia, è consentito anche l’accesso diretto. È possibile, inoltre, la co-somministrazione nella stessa seduta del vaccino anti-Covid e del vaccino antinfluenzale.

“Il rinnovo del protocollo d’intesa conferma il ruolo essenziale delle farmacie per la salute pubblica. La campagna antinfluenzale sta procedendo molto bene, sono già state somministrate oltre 15 mila dosi a conferma della fiducia che i cittadini ripongono nelle farmacie”, spiega Andrea Cicconetti, presidente di Federfarma Roma. “Su queste basi accogliamo con entusiasmo e decisione la nuova campagna anti-Covid. Le farmacie intercettano i bisogni di salute dei cittadini grazie alla prossimità e alla capillarità sul territorio e alleggeriscono il Ssn, garantendo un accesso facile e sicuro alla prevenzione”, conclude Cicconetti.

05 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....