Covid. Fimmg Puglia: “118 al collasso. D’accordo con Anelli: la Puglia diventi zona rossa”

Covid. Fimmg Puglia: “118 al collasso. D’accordo con Anelli: la Puglia diventi zona rossa”

Covid. Fimmg Puglia: “118 al collasso. D’accordo con Anelli: la Puglia diventi zona rossa”
Troppe le chiamate, “i casi Covid sono in costante aumento, veniamo coinvolti anche nei trasporti secondari, di ospedale in ospedale. Il risultato è che il 118 non riesce più già oggi a coprire le emergenze di altro genere”. Per questo Nicola Gaballo, Referente Emergenza Urgenza della Fimmg Puglia, si unisce al presidente della Fnomceo nel chiedere misure più restrittive subito per tutti. E anche “protocolli per velocizzare i tempi e impiegare al meglio le risorse dedicate all’emergenza, che in questa fase sono preziosissime”.

“Il sistema del 118 in Puglia è già oggi al collasso. Se vogliamo evitare altre morti, occorre rendere subito la Regione zona rossa”. Nicola Gaballo, Referente Emergenza Urgenza della Fimmg Puglia si unisce all’appello alla Regione ad adottare misure più restrittive, lanciato ieri da Filippo Anelli, Presidente dell’Ordine dei medici di Bari e della Federazione nazionale degli Omceo.

“Le chiamate continuano ad arrivare e i mezzi di emergenza non ce la fanno a stare dietro a tutte” – racconta in una nota Gaballo – “I casi Covid sono in costante aumento e noi veniamo coinvolti anche nei trasporti secondari, di ospedale in ospedale, in cui potrebbero invece essere impiegati mezzi dedicati”. Il risultato è che "il 118 non riesce più già oggi a coprire le emergenze di altro genere. Un aspetto che si traduce in vite umane: ad esempio, la mortalità per infarto si è triplicata durante la prima ondata di Covid e uno dei fattori è stato proprio l’accesso tardivo al pronto soccorso”.

Gaballo chiede alla Regione di stilare “subito protocolli per definire il trasporto e la gestione dei pazienti positivi. Servono regole e percorsi certi, in modo da velocizzare i tempi e impiegare al meglio le risorse dedicate all’emergenza, che in questa fase sono preziosissime”.

17 Novembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...