Covid. Focolai a Cenerente, Regione avvia screening a tappeto

Covid. Focolai a Cenerente, Regione avvia screening a tappeto

Covid. Focolai a Cenerente, Regione avvia screening a tappeto
Operativo già da questa mattina un team mobile nel comune in provincia di Perugia per effettuare screening volontario. L’iniziativa dopo che nella scuola primaria sono stati riscontrati 33 casi positivi, tra cui 2 insegnanti. Dalla Regione l’invito a tutta la popolazione di quest’area ad aderire allo screening di massa ed all’attività di tracciamento.

E’ operativo già da questa mattina alle 8, a Cenerente (Perugia), il team mobile per effettuare, con la collaborazione della Protezione civile e della Croce rossa, lo screening volontario della popolazione di Cenerente, e delle località limitrofe, dopo che nella scuola primaria della frazione di Cenerente erano stati riscontrati 33 casi positivi, tra cui 2 insegnanti.
La Asl Umbria 1 fa sapere che il drive through allestito a Cenerente, nei pressi della chiesa per lo screening di popolazione, resterà operativo fino al giorno 26 novembre 2021 secondo i seguenti orari:
– mercoledì 24/11: orario 8-16;
– giovedì 25/11: orario 8-15;
– venerdì 26/11: orario 8-15.

Dall’assessorato alla sanità della Regione Umbria un invito “a tutta la popolazione di quest’area ad aderire allo screening di massa   ed all’attività di tracciamento al fine di contenere il più possibile la diffusione del virus, e così contribuire a preservare se stessi e tutta la comunità”.
 

23 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...