Covid. Focolaio al Santa Chiara di Trento. Sei positivi, 5 erano vaccinati

Covid. Focolaio al Santa Chiara di Trento. Sei positivi, 5 erano vaccinati

Covid. Focolaio al Santa Chiara di Trento. Sei positivi, 5 erano vaccinati
Screening a tappeto nel reparto di Medicina. Dall’esecuzioni di circa un centinaio di tamponi sono emerse finora sei positività: quattro operatori sanitari (tutti vaccinati) e due pazienti (uno non vaccinato). L'attività del reparto prosegue, ma è stato sospeso l'accesso ai visitatori esterni fino alla fine del periodo di quarantena di personale e degenti. Nei prossimi giorni si procederà ad effettuare una nuova tornata di tamponi sia sugli operatori sia sui degenti.

Focolaio di Covid nel reparto di Medicina dell’ospedale Santa Chiara di Trento, dove risultano ad oggi positive sei persone: quattro operatori sanitari (tutti vaccinati) e due pazienti (uno non vaccinato). Dopo l’allarme scattato negli scorsi giorni per il riscontro delle prime positività, i pazienti e gli operatori del reparto sono stati sottoposti a tampone molecolare e dallo screening a tappeto è emerso un nuovo tampone positivo. In tutto un centinaio le persone testate, tra operatori sanitari e pazienti ricoverati.

“Nei prossimi giorni – fa sapere la Provincia – si procederà ad effettuare una nuova tornata di tamponi sia sugli operatori sia sui degenti, in base al tipo di contatto che gli stessi hanno avuto con le persone risultate positive”.

Al momento la direzione medica dell’ospedale ha deciso, in accordo con il direttore del Servizio ospedaliero provinciale di proseguire l’attività di ricovero del reparto; è sospeso invece l’accesso per i visitatori esterni, fino alla conclusione della quarantena dei pazienti ricoverati.

09 Settembre 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...