Covid. In Sardegna arriva la varianti Omicron

Covid. In Sardegna arriva la varianti Omicron

Covid. In Sardegna arriva la varianti Omicron
Il laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Aou di Sassari ha individuato la variante Omicron sul campione prelevato al passeggero atterrato all'aeroporto di Alghero e di ritorno da un viaggio nell'Africa del sud. Confermato anche il caso di Delta Plus sul tampone di una paziente rientrata da un viaggio all’estero.

La variante di Sars-CoV2 Omicron è arrivata in Sardegna. La conferma arriva dal laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Aou di Sassari diretto da Salvatore Rubino, che ha eseguito il sequenziamento sul tampone prelevato da un passeggero arrivato nei giorni scorsi ad Alghero, di ritorno da un viaggio in Sud Africa. Il risultato è arrivato nella tarda serata di ieri ed è stato subito comunicato all’assessorato regionale e all’Istituto superiore di Sanità (Iss).
 
“Dalle analisi effettuate dalla nostra struttura – fa sapere i Rubino – è emerso che si tratta, appunto, della variante B.1.1.529 denominata Omicron. La sequenza che abbiamo eseguito – continua – è stata caricata sulla piattaforma dell’Istituto superiore di Sanità per la sorveglianza genomica delle varianti di Sars-CoV2 (I-Co-Gen), che consente di emanare degli alert sulle sequenze di particolare interesse”.
 
Quello registrato dal laboratorio di Microbiologia dell’Aou di Sassari è il primo caso di variante Omicron individuato nell’Isola.

Le indagini alla ricerca delle varianti del coronavirus proseguono anche in questi giorni. Ieri è stato confermato anche il primo caso di variante Delta Plus nel Nord Sardegna su una paziente, attualmente in quarantena, che era rientrata in Sardegna dopo un viaggio all’estero.

06 Dicembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...