Covid 19. Intersindacali medica: “Dipartimenti d’Igiene scaricano le procedure burocratiche sui Mmg”

Covid 19. Intersindacali medica: “Dipartimenti d’Igiene scaricano le procedure burocratiche sui Mmg”

Covid 19. Intersindacali medica: “Dipartimenti d’Igiene scaricano le procedure burocratiche sui Mmg”
Tutte le problematiche relative ai relativi al Green Pass vengono dirottate sui medici di famiglia contrariamente a quanto previsto dal protocollo d’intesa siglato a gennaio. In una lettera ai Dg delle Asl pugliesi i sindacati chiedono di vigilare su comportamenti contrari a quanto stabilito

“Ci giungono segnalazioni da parte di medici di medicina generale, nostri iscritti, che gli operatori dei Dipartimenti d’Igiene, compresi gli operatori che rispondono al numero telefonico 1500, di tutte le Asl della Regione Puglia, continuano ad inviare ai medici di famiglia i cittadini per problemi relativi al Green Pass, non attenendosi a quanto previsto dal protocollo d’intesa del 07-01-22”.
 
È quanto comunicano ai dg delle Asl pugliesi in una lettera Cgil Medici-Simet-Smi-Snami-Ugs specialisti ambulatoriali della Puglia.
 
“Va rilevato – aggiunge l’intersindacale Medici della Puglia –  che gli automatismi generati sulla piattaforma Iris, per la richiesta dei tamponi, pur previsti, sono al momento ancora una chimera. Vorremmo ricordare ai direttori generali che è attribuito a loro il compito di vigilare sull’applicazione di quanto contenuto nel protocollo d’intesa di gennaio. Per questo ci rivolgiamo ai vertici delle Asl pugliesi affinché pongano fine a tali comportamenti, che sottraggono tempo per la cura dei pazienti. Se tale situazione dovesse durare – concludono – saremmo costretti a tutelare, nelle sedi opportune, i nostri iscritti, in ragione di comportamenti inadempienti rispetto alle regole contenute nel citato protocollo”.
 

07 Febbraio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...