Covid. L’Opi di Chieti lancia un appello agli iscritti: “Vaccinatevi”    

Covid. L’Opi di Chieti lancia un appello agli iscritti: “Vaccinatevi”    

Covid. L’Opi di Chieti lancia un appello agli iscritti: “Vaccinatevi”    
“Abbiamo il dovere di preservare la nostra salute e quella dei pazienti, ed evitare di sguarnire organici già penalizzati”, afferma il presidente provinciale dell’Opi, Giancarlo Cicolini. L’appello a vaccinarsi nel rispetto “del nostro ruolo e di una professione basata su evidenze scientifiche”.

“Un atto di responsabilità”. È quanto chiede l’Ordine delle professioni infermieristiche (Opi) della provincia di Chieti agli infermieri iscritti che non hanno ancora iniziato o completato il ciclo di vaccinazione contro il Covid-19.

“Abbiamo il dovere – afferma in una nota il presidente provinciale dell’Opi, Giancarlo Cicolini – di preservare la nostra salute e quella dei pazienti. Non è il momento di abbandonarsi a dubbi e distinguo che non sono giustificati dai fatti, dai numeri e dagli studi che la scienza ci offre. Siamo a disposizione di tutti i colleghi per fornire loro le informazioni necessarie a chiarire eventuali perplessità, approfondire qualsiasi questione. Ma è questo il momento: tutti i professionisti sanitari devono vaccinarsi, salvo controindicazione, per continuare a garantire l'assistenza ai pazienti, evitando di ammalarsi di Covid-19 e di facilitare il contagio degli stessi assistiti”.

“Per legge – prosegue Cicolini – siamo tenuti a sospendere gli infermieri che non intendono vaccinarsi: vogliamo evitarlo, per garantire il lavoro e la dignità di questi colleghi e anche per non sguarnire ulteriormente gli organici e, in tal modo, penalizzare i pazienti. Ma per evitarlo la strada è una sola: vaccinarsi, rispettando il nostro ruolo e una professione basata su evidenze scientifiche non su dicerie e paure ingiustificate. Gli infermieri non hanno avuto alcuna paura ad affrontare la pandemia, oggi è il momento di dimostrarlo ancora una volta”.

13 Settembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...