Covid. Leone: “In ospedale di Matera nuova area Covid d’avanguardia”

Covid. Leone: “In ospedale di Matera nuova area Covid d’avanguardia”

Covid. Leone: “In ospedale di Matera nuova area Covid d’avanguardia”
34 posti letto, dei quali 12 di terapia sub-intensiva, che si aggiungo ai 74 dedicati alla degenza dei pazienti affetti da Sars-CoV-2. “È un reparto di grandissima efficienza e penso che in Italia siano poche le strutture di questo tipo”, ha spiegato l’assessore. E sulla possibilità che la Basilicata possa tornare in zona gialla, Leone ha risposto: “sì, i dati sono confortanti”.

È stata inaugurata ieri, nel reparto di Pneumologia dell’ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera, la nuova area Covid che disporrà a regime di 34 posti letto, dei quali 12 dedicati alla terapia sub-intensiva, che si aggiungeranno agli 74 dedicati alla degenza dei pazienti affetti da Sars-CoV-2.

“Si è creato – ha detto l’assessore regionale alla Sanità, Rocco Leone – un reparto che resta all’ospedale Madonna delle Grazie, di altissima qualità, dove tutte le stanze sono a pressione negativa, per pazienti affetti da malattie respiratorie. E questo è un vantaggio notevole”.

“È un reparto di grandissima efficienza – ha proseguito – e penso che in Italia siano poche le strutture di questo tipo. Un bel segnale verso il potenziamento dell’ospedale di Matera, nonostante le polemiche sulle voci di depotenziamento”.

Leone, in proposito, ha detto che sarà sospesa la delibera della Asm che ratificava la scadenza di alcuni servizi a partire dal 1 gennaio 2021. “Sospendiamo tutto “, ha detto Leone, riferendosi agli atti adottati'.

E sulla possibilità che la Basilicata possa tornare in zona gialla, Leone ha risposto: “sì, i dati sono confortanti, ma incrociamo le dita. È chiaro che serve una collaborazione più stretta, più senso di responsabilità da parte dei ragazzi non guasterebbe”.

03 Dicembre 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...