Covid. Nas scovano ‘furbetto’ del vaccino a Perugia

Covid. Nas scovano ‘furbetto’ del vaccino a Perugia

Covid. Nas scovano ‘furbetto’ del vaccino a Perugia
Si tratta di un imprenditore calzaturiero della provincia che grazie all’intervento della moglie dipendente universitaria, è stato indebitamente inserito nell’elenco degli operatori scolastici e ha potuto così abusivamente accedere alla piattaforma on line di prenotazione (gestita dai servizi regionali) ed essere vaccinato, scavalcando gli aventi diritto.

I Carabinieri del NAS di Perugia, nel contesto degli accertamenti sulla somministrazione abusiva del vaccino anti Covid-19 a soggetti non aventi diritto, hanno deferito alla locale Procura della Repubblica due persone, in concorso tra loro, per truffa, abuso d’ufficio e accesso abusivo ai sistemi informatici.
 
I militari del nucleo umbro, nell’ambito dell’attività ispettiva in corso presso i centri vaccinali della regione, dopo aver acquisito l’elenco delle persone vaccinate stanno rilevando alcune irregolarità in relazione alle categorie previste dalle linee guida del piano nazionale. In particolare, gli operanti hanno appurato che un imprenditore calzaturiero della provincia di Perugia, grazie all’intervento della moglie dipendente universitaria, è stato indebitamente inserito nell’elenco degli operatori scolastici e ha potuto così abusivamente accedere alla piattaforma on line di prenotazione (gestita dai servizi regionali) ed essere vaccinato, scavalcando gli aventi diritto. Sono in corso accertamenti al fine di individuare ulteriori casi di abuso.

29 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....