Covid. Opi Torino: “Ogni azienda sanitaria attivi percorsi preferenziali per gli operatori”

Covid. Opi Torino: “Ogni azienda sanitaria attivi percorsi preferenziali per gli operatori”

Covid. Opi Torino: “Ogni azienda sanitaria attivi percorsi preferenziali per gli operatori”
L’Ordine ha scritto a Cirio ed Icardi per segnalare le difficoltà degli operatori sanitari ad accedere al Percorso della Sorveglianza Sanitaria per l'esecuzione del tampone molecolare, del monitoraggio e della comunicazione dell’esito in tempi utili.  “Vista la situazione di criticità relativa alle risorse professionali, chiediamo di intervenire”.

Con una lettera indirizzata al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e all'assessore alla sanità Luigi Icardi, l'Ordine delle Professioni infermieristiche di Torino ha segnalato le difficoltà degli operatori sanitari ad accedere al Percorso della Sorveglianza Sanitaria per l'esecuzione del tampone molecolare, del monitoraggio e della comunicazione dell’esito in tempi utili.

“Tutto ciò – spiega Massimiliano Sciretti, presidente di OPI Torino – alla luce delle denunciate e segnalate mancanze di risorse professionali da collocare nei reparti di cura Covid e No Covid. Vista la situazione di criticità relativa alle risorse professionali, chiediamo di intervenire disponendo che in ogni azienda sanitaria, pubblica e privata, vengano attivati percorsi preferenziali per tutti gli operatori sanitari”.

20 Novembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...