Covid, Pnrr e dipendenza dei mmg. Lo Snami FVG: “Invece di denigratore i medici, le Regioni facciano autocritica” 

Covid, Pnrr e dipendenza dei mmg. Lo Snami FVG: “Invece di denigratore i medici, le Regioni facciano autocritica” 

Covid, Pnrr e dipendenza dei mmg. Lo Snami FVG: “Invece di denigratore i medici, le Regioni facciano autocritica” 
In una lunga lettera aperta il presidente del sindacato, Stefano Vignando, accusa le Regioni di volere addossare ai medici le responsabilità delle debolezze dell'assistenza territoriale e mette in dubbio l'efficacia delle soluzioni proposte. Poi conclude: “Che ne è della campagna vaccinale Antinfluenzale e Antipneumococcica in FVG visto che a oggi cittadini e MMG nulla sanno: anche per questo gap informativo-organizzativo le Regioni incolperanno i MMG?”. IL DOCUMENTO

“La Medicina Generale necessita sicuramente di miglioramenti. Sono molte le criticità ma non di certo superiori a quelle di altri settori del nostro SSN anzi, ma la dipendenza, che comunque per noi non è un tabù, non è di certo la panacea”. Lo afferma Stefano Vignando, presidente Snami Friuli Venezia Giulia, che in una lunga lettera, correlata di documenti e indirizza al presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, che è anche presidente della Conferenza delle Regioni, contesta il documento redatto dalle Regioni per la riforma della medicina territoriale, prevedendo soluzioni come le Case di Comunità e anche il passaggio dei mmg dalla convenzione alla dipendenza.

I Medici di Famiglia “tolti” dai loro studi e “intruppati in Strutture che non possono essere altrettanto capillari, diffuse e di prossimità”. Ma “gli Amministratori Locali dei centri medio-piccoli che nella nostra Regione sono la maggioranza, che ne pensano? Concordano su questa specie di “transumanza” dei Medici di Famiglia in queste Strutture”, si chiede Vignando, secondo il quale sarebbe, piuttosto, necessario riflettere in merito “al fallimento clamoroso dei CAP cioè delle Case della Salute in salsa friulana”.

Per il presidente dello Snami FVG, invece di “addossare” ai medici la colpa dei punti deboli della sanità territoriale, le Regioni dovrebbero fare un po’ di “autocritica”. Perché incolpare i medici delle inefficienze appare solo, secondo Vignando, “funzionale al disegno – tanto denigratorio quanto mistificatorio – delle stesse Regioni per giustificare l’ingiustificabile: la trasformazione dei MMG in burocrati al servizio non più dei cittadini ma delle stesse burocrazie regionali e aziendali, del funzionariato che vorrebbe imporre ordini di servizio e in fin dei conti il silenzio”.

Per questo lo Snami sceglie di chiedere la missiva con una domanda: “Ne è della Campagna vaccinale Antinfluenzale e Antipneumococcica in FVG visto che a oggi cittadini e MMG nulla sanno: anche per questo gap informativo-organizzativo le Regioni incolperanno i MMG?”.

27 Settembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...