Covid. Quattordicesima vittima tra i medici in Puglia

Covid. Quattordicesima vittima tra i medici in Puglia

Covid. Quattordicesima vittima tra i medici in Puglia
Ubaldo Amati, 65 anni, medico di medicina generale ed ex sindaco di Locorotondo, è deceduto al Policlinico di Bari, dove era ricoverato. Anelli (Omceo Bari): “Si era impegnato con abnegazione e spirito di sacrificio durante l’emergenza, per assistere i pazienti della RSA di Locorotondo. Rappresenta un esempio per tutti i medici”.

È deceduto ieri Ubaldo Amati, 65 anni, medico di medicina generale ed ex sindaco di Locorotondo. Contagiato dal SAR-Cov-2, era ricoverato da tempo presso il Policlinico di Bari. Con lui sale a 14 il numero dei medici pugliesi morti a causa dell’epidemia di Covid-19.

“A nome di tutto il consiglio dell’Ordine esprimo le mie più sentite condoglianze alla moglie Antonella e ai due figli Dario e Carlo, anche loro medici” dichiara in una nota Filippo Anelli, Presidente dell’Ordine dei medici di Bari, ricordando che Amati “si era impegnato con abnegazione e spirito di sacrificio durante l’emergenza, per assistere i pazienti della RSA di Locorotondo. Rappresenta un esempio per tutti i medici.”

Il sindaco di Locorotondo, Antonio Bufano, ha ricordato così in un post su Facebook il dottor Amati: “L’amico Ubaldo se n’è andato dopo dure settimane di lotta contro il Coronavirus: una lotta che aveva lasciato profondi strascichi al suo stato di salute. Ubaldo non è stato semplicemente un medico o un ex sindaco straordinario, Ubaldo era legato profondamente alla nostra terra. Ci teneva così tanto che, quando è stato necessario doversi impegnare in prima linea per mettere in sicurezza la RSA Domus Sancta Familia, non ha esitato un solo secondo a dare il suo supporto. Ai suoi familiari, amici e conoscenti, vanno le mie condoglianze più sentite e quelle di tutta l’Amministrazione comunale. In ricordo di Ubaldo, e dell’opera che ha svolto al servizio della nostra città, ho da poco firmato l’ordinanza che dichiara per domani, venerdì 19 febbraio, una giornata di lutto cittadino. Ciao Ubaldo, che la terra ti sia lieve”.
 

19 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...