Covid. Regione coinvolge odontoiatri, pediatri e specialisti ambulatoriali per vaccinazione

Covid. Regione coinvolge odontoiatri, pediatri e specialisti ambulatoriali per vaccinazione

Covid. Regione coinvolge odontoiatri, pediatri e specialisti ambulatoriali per vaccinazione
“Tutte le organizzazioni hanno dato la loro disponibilità ad affiancare la Regione nell’attuazione del piano vaccinale offrendo la possibilità di effettuare i vaccini negli studi convenzionati, ovvero gli specialisti presso i poliambulatori e i dentisti prevalentemente presso gli hub provinciali”. Al via la raccolta delle adesioni in vista del prossimo incontro entro i primi dieci giorni di aprile.

La Puglia si prepara a coinvolgere pediatri di libera scelta, degli specialisti ambulatoriali interni e degli odontoiatri nella campagna vaccinale anti Covid. Ieri il direttore del Dipartimento regionale Politiche per la Salute, Vito Montanaro, ha incontrato le organizzazioni rappresentative di questi figure professionali a livello regionale per dare attuazione anche in Puglia ai protocolli sottoscritti dal Ministero con le stesse organizzazioni a livello nazionale negli scorsi giorni-
 
“Tutte le organizzazioni – f
a sapere Montanaro – hanno dato la loro disponibilità ad affiancare la Regione nell’attuazione del piano vaccinale offrendo la possibilità di effettuare i vaccini negli studi convenzionati, ovvero gli specialisti presso i poliambulatori e i dentisti prevalentemente presso gli hub provinciali. È ovvio che in casi particolari la disponibilità è quella di effettuare i vaccini anche nei loro studi professionali. Ora stiamo raccogliendo le adesioni che, ricordiamo, sono su base volontaria. Coloro che sono interessati potranno comunicarlo alle Asl e agli Ordini dei medici”.
 
L’intesa è quella di convocare un nuovo incontro entro i primi dieci giorni di aprile per acquisire tutte le adesioni e trasmettere gli elenchi alle Asl e ai Dipartimenti di prevenzione “affinché – conclude Montanaro – quanto prima si possa utilizzare nelle vaccinazioni questo ulteriore contingente di capitale umano”.

31 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...