Covid. Rilevato caso variante inglese anche in Fvg

Covid. Rilevato caso variante inglese anche in Fvg

Covid. Rilevato caso variante inglese anche in Fvg
Al principio dell’anno in una donna residente a Trieste, rientrata dall’Inghilterra e sottoposta a sequenza genica. L’annuncio da Riccardi: “La donna al momento è asintomatica ed era stata sottoposta a isolamento non appena atterrata in quanto positiva al test”.

“Anche in Friuli Venezia Giulia è stata rilevata la variante inglese del Coronavirus”. Lo annuncia in una nota il vicegovernatore con delega alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi.

“Secondo quanto ci è stato da poco comunicato – spiega – il virus è stato individuato nei primi giorni dell’anno in una donna, residente a Trieste, di rientro dall'Inghilterra con un volo da Londra”.

Come da protocollo, ricorda Riccardi, i passeggeri in arrivo all’aeroporto di Ronchi dei Legionari dal Regno Unito “sono stati sottoposti ai test per verificare eventuali presenze del virus”. In un caso, aggiunge, “il tampone antigenico rapido è risultato positivo e di conseguenza è stato effettuato anche un secondo test molecolare per verificare l’effettiva conferma della presenza del Covid”.

“Su quest’ultimo materiale – ha proseguito l’assessore e vicegovernatore – è stata compiuta la sequenza genica grazie alla collaborazione tra la struttura complessa di Igiene e Sanità pubblica, Laboratorio di riferimento regionale per SARS CoV-2 di Asugi, il Laboratorio di Genomica ed Epigenomica sistema Argo di Area Science Park e il Laboratorio di Virologia molecolare di Icgeb di Trieste. Dall'analisi è emerso che il virus sequenziato rappresenta la variante inglese del Coronavirus”.

La donna, conclude Riccardi, “al momento è asintomatica ed era stata sottoposta a isolamento non appena atterrata in quanto positiva al test”.

01 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...