Covid. Rossi (Pd Piemonte): “Il governo mantenga la rete Usca nel 2022”

Covid. Rossi (Pd Piemonte): “Il governo mantenga la rete Usca nel 2022”

Covid. Rossi (Pd Piemonte): “Il governo mantenga la rete Usca nel 2022”
Il consigliere regionale e vicepresidente Commissione Sanità: “Il Covid 19 non ha una data di scadenza” e contro di esso le Usca “sono state un prezioso strumento e ancora lo sono” necessario considerare “l’aumento dei contagi degli ultimi giorni” ma anche “in prospettiva, l’attività a domicilio rappresenta una svolta per il Ssr e Ssn”. L’attuale norma consente di attivare le Usca fino al 31 dicembre.

“Il Covid 19 non ha una data di scadenza, per questo auspico che il Ministero decida di mantenere in vita la rete delle Usca fino a tutto il 2022”. Lo dichiara il vicepresidente della Commissione Sanità di Regione Piemonte, Domenico Rossi commentando il fatto che l’attuale norma consente di attivarle solo fino al 31 dicembre 2021.

“Le Unità speciali di continuità assistenziale sono state un prezioso strumento per fronteggiare l’epidemia e ancora lo sono visto l'aumento dei contagi degli ultimi giorni, ma, in prospettiva, l'attività a domicilio rappresenta una svolta per il sistema sanitario regionale e nazionale”, aggiunge Rossi.

“L’auspicio – prosegue Rossi – è che il Governo recuperi le risorse necessarie per estendere l'operatività delle Usca oltre il 31 dicembre sino all’entrata in vigore del Decreto Ministeriale 71 che le prevede. In un momento storico caratterizzato dalla carenza di personale socio-sanitario sarebbe un errore grave privare il sistema di questo strumento”.

“Chi sostituirebbe il personale Usca per le visite a domicilio? O pensiamo di caricare tutto sulle spalle degli ospedali?”, conclude.
 

02 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...