Covid. Sindrome di down, le Associazioni: “Centri diurni a rischio chiusura”

Covid. Sindrome di down, le Associazioni: “Centri diurni a rischio chiusura”

Covid. Sindrome di down, le Associazioni: “Centri diurni a rischio chiusura”
La pandemia ha limitato le attività. Lanciato allarme in Commissione Sanità da Aipd:“Per molti dei pazienti si tratterebbe di perdere quella che viene considerata la loro vera casa, quella nella quale ormai da diversi anni trascorrono parte della loro giornata tra attività sociali e sedute riabilitative”. Lopalco assicura, la campagna vaccinale per questi pazienti fragili “partirà già nei primi giorni del prossimo mese”.

Decine di centri diurni in Puglia rischiano la chiusura a seguito delle ripercussioni provocate dalla pandemia Covid-19 che ha limitato le attività.
A lanciare l’allarme ieri mattina in Commissione Sanità sono stati i rappresentati di Aipd, Associazione Italiana Persone Down della sezione di Brindisi. “Per molti dei pazienti – è stato detto – si tratterebbe di perdere quella che viene considerata la loro vera casa, quella nella quale ormai da diversi anni trascorrono parte della loro giornata tra attività sociali e sedute riabilitative”.

La campagna vaccinale, a cura dei Mmg, per questi pazienti fragili “partirà già nei primi giorni del prossimo mese, anche prima rispetto al termine stabilito, se i vaccini giungeranno nei tempi previsti", ha garantito l'assessore alla Sanità Pierluigi Lopalco. Oltre ai soggetti vulnerabili saranno vaccinati anche tutti coloro che si prendono cura di loro, non solo il nucleo familiare.
 

16 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...